
MOLISE – Un vortice di bassa pressione è piombato su tutto il territorio, portando meteo d’autunno con temperature in calo a causa dell’aria fresca associata al vortice ciclonico, che va a scalzare l’aria più calda preesistente.
Quindi, oggi domenica 2 settembre, nubi alternate a schiarite diffuse su tutto il territorio regionale al mattino. A seguire instabilità in ascesa con addensamenti via via più consistenti accompagnati da qualche fenomeno in sviluppo sulle zone interne. Dalla sera non si esclude l’interessamento anche della fascia costiera all’interno delle zone interessate da fenomenologia. Ventilazione da debole a moderata. Temperatura in diminuzione.
Nel corso della prossima settimana la depressione tenderà ad esaurirsi lasciando lentamente spazio al rinforzo dell’alta pressione. Ci attende così un miglioramento del tempo con ampi spazi soleggiati ma con ancora il rischio di qualche fenomeno diurno nei primi giorni della prossima settimana, stante la persistenza di correnti settentrionali. Temperature in ulteriore diminuzione.
© RIPRODUZIONE RISERVATA