
AGNONE – La tesi di laurea della professoressa Rina Labbate diventa un vero e proprio libro stampato.
Da sempre appassionata di scuola, 44 anni fa Rina Labbate scelse come tesi di laurea un tema ancora oggi attuale: “Momenti della scuola in un comune del Sannio: Agnone dal 1860 al 1974”. Dopo tanti anni, il testo si è trasformato in un libro diffuso su Amazon, uno dei primi esempi di editoria digitale nell’Alto Molise.
Il volume parla dell’evoluzione socio-culturale e scolastica di un paese del centro-sud Italia come Agnone, prima e dopo l’Unità d’Italia. Nove capitoli che spiegano gli avvenimenti che hanno colpito il paese altomolisano durante il ventennio fascista, la formazione dei circoli culturali e la crescita della stampa.
Marco Martano, figlio dell’autrice, e Barbara Scudieri, nuora di Rina, si sono occupati rispettivamente della copertina e dell’editing del libro. Il volume è arricchito di moltissime foto d’epoca, alcune fornite da Piero Falcioni, mentre la sinossi è stata scritta da Domenico Lanciano, fondatore e responsabile dell’Università delle Generazioni.
© RIPRODUZIONE RISERVATA