
GUARDIALFIERA – Grande partecipazione e gioia alla 30° Giornata Mondiale della Poesia, tenutasi lo scorso 2 ottobre a Guardialfiera.
Già dalla mattina la sala si è riempita con gli studenti dei licei di Termoli e delle superiori di Casacalenda, arrivati per ascoltare la lezione del prof. Antonio Mucciaccio. Sul finale, i giovani di Casacalenda di sono cimentati in canti della tradizione.
Nel pomeriggio sono stati centinaia i poeti provenienti da tutta Italia, nella sala allestita a festa dagli amici del Centro Studi Molise “N. Perazzelli”, con a capo il neo presidente Giovannino di Risio, promotore cardine già da tempo immemore con Vincenzo Di Sabato, unitamente al Centro Studi Storici di Eboli con a capo Peppe Barra, all’Associazione Poesia 2 ottobre Lido di Venezia, al Comune di Guardialfiera, ed al supporto di Borghi d’Eccellenza.
Tante letture con il supporto di Mena Vasellino, giudizi critici di Eléna Varanese e Carol Guarascio e una conduzione a dir poco esaltante di Maurizio Varriano. La regia di Oscar del Lena, il maestro Nicola Palladino voce e chitarra dalle dimensioni “umane”, il duo Posillipo che echeggiando le musiche hanno reso indimenticabile e più pregnante la giornata che si è conclusa, dopo la declamazione delle poesie con la consegna dei doni offerti dalla Fondazione Molise Cultura.
Il Sindaco Vincenzo Tozzi, presente con tutta la sua Amministrazione, felice e visibilmente commosso, ha dispensato ringraziamenti e l’arrivederci al 2 ottobre 2019 con la 31^ giornata della poesia sempre e solo nel segno dell’amicizia.
© RIPRODUZIONE RISERVATA