VENAFRO – Autunno, tempo di raccolta delle olive!
Ma quando coglierle esattamente?
Il momento della raccolta è fondamentale, in genere il periodo va da ottobre a fine dicembre. Ma i fattori che determinano il momento giusto sono molteplici: il tipo di oliva (precoce o tardiva), quello che bisogna ricavarne e, soprattutto, le condizioni del clima.
Molti ritengono che il momento migliore per la raccolta sia quando l’invaiatura, cioè il cambiamento di colore del frutto che da verde diventa violaceo e poi nero, è al 50-60%. E’ in questo momento infatti che si ha la maggior concentrazione quantitativa di olio e delle sostanze fenoliche che danno le qualità organolettiche e nutrizionali all’olio.
Quindi, la raccolta deve essere eseguita al momento giusto, durante la fase di maggiore maturazione delle olive per ottenere un aumento della percentuale di olio.
Al giorno d’oggi, tuttavia, sono rimasti davvero in pochi quelli che prediligono la raccolta senza l’aiuto di strumenti, gli oneri e i costi della manodopera sono decisamente elevati. Ma allora quali sono i metodi e gli attrezzi indispensabili?
LA PETTINATURA – Nel metodo della pettinatura si utilizzano grossi rastrelli che “pettinano” i rami degli ulivi, in modo tale da far cadere le olive a terra dove abbiamo precedentemente sistemato dei teli di raccolta.
LA SCOLLATURA – Per la scollatura è necessario utilizzare lo scuotitore che, appunto, scuote il tronco provocando la caduta delle olive. Una metodologia molto veloce ed efficace ma che potrebbe danneggiare i frutti più maturi durante la caduta, per questo esistono scuotitori dotati di ombrelli che consentono di raccogliere le olive a mezz’aria.
L’ABBACCHIATURA – Questo metodo consiste nello scuotere i rami con un abbacchiatore elettrico e provocare la caduta delle olive, tramite lunghi bastoni meccanici.
Una volta avvenuta la raccolta non bisogna far passare troppo tempo per la pressatura, in ogni caso le olive vanno conservate in posti asciutti e con una buona areazione, facendo attenzione a non provocare traumi da schiacciamento.
Qualunque sia il metodo scelto, c’è comunque bisogno di attrezzi buoni ed innovativi che non danneggino pianta e frutti, come quelli di Oliva & C S.r.l. L’azienda di vendita di prodotti agricoli sulla SS 85 Venafrana, al km 25+600, Pozzilli. I prodotti sono acquistabili anche presso il sito http://olivautensiliagricoli.com/store/.
© RIPRODUZIONE RISERVATA