
CAMPOBASSO – 4,5 milioni di euro, distribuiti su tre anni dal 2019 al 2021, verranno assegnati attraverso un Bando pubblico regionale per “incentivi per il recupero e l’adeguamento del patrimonio immobiliare della Regione Molise”.
La proposta di legge in tal senso è stata presentata dal presidente della Regione Molise Donato Toma e dal capogruppo di Forza Italia a palazzo D’Aimmo, Nico Romagnuolo, consigliere regionale già esperto in materia di politica urbanistica soprattutto per quella che riguarda il patrimonio e la logistica strutturale legati al sisma del 2001 quando rivesti per un periodo la carica di commissario alla ricostruzione.
Ovviamente la nuova normativa assegnerà risorse per l’adeguamento sismico e il recupero di immobili soprattutto fatiscenti a determinate condizioni. A chi ha un Isee non superiore ai 50 mila euro, che è titolare di case che non abbiano una rendita catastale superiore agli 80 mila euro verrà concesso, infatti, seguendo una graduatoria ben precisa, un contributo a fondo perduto pari al 25% di una spesa massima consentita di 24 mila euro.
© RIPRODUZIONE RISERVATA