TURISMO – A sistema uno schema che si allontani sempre più dal pubblico

Turismo “Europeo Condiviso“ Il Molise c’è con Larino, Venafro ed Agnone
La Molisana Natale plastica
Smaltimenti Sud
mama caffè bar venafro

CAMPOBASSO – Riprendiamo la nota del consigliere regionale di Cinque stelle Angelo Primiani a proposito del finanziamento degli eventi in Molise.

Crediamo che sia necessario sfatare quel fastidioso tabù e “tiro” alla giacca: A chei ne prende di più. Di soldi ovviamente per feste e sagre.  Non vogliano aprire una polemica su quanto deve caratterizzare la politica di valorizzazione del territorio attraverso sagre e tradizioni popolari. La Regione in questo tipo di interventi, credo, debba intervenire all’origine con presupposti nuovi con sostegni logistici di accompagnamento e di formazione di cultura generale e specifica a favore di quanto possa costituire promozione  dell’evento e partecipazione organizzata capace di generare conoscenza del territorio della sua storia della sua identità e quindi di creare finanza in entrata. Finiamola di bussare alle porte della politica per il finanziamento di ogni festa  ricorrenza sagra  etc,. i sindaci, comitati pro loco e quant’altro si rendono promotori o sostenitori nel tempo e facciano interlocuzione con l’Ente Regione su altri livelli di programmazione e linee  esecutive di valorizzazione. E’ ora che il territorio con le sue forze imprenditoriali e commerciali unitamente al contributo anche di Enti di privati e di cittadini che in qualche modo sono coinvolti al tipo di programma in oggetto  e in qualche modo  ai vantaggi economici degli eventi, costituiscano  e materializzino una garanzia normativa finanziaria per il presente e per il futuro. e un made regionale di ampio respiro.  Alla Regione che non può ergersi a impresa o a ente pagatore per ogni manifestazione  o  a quota beneficiaria di tutto quello che viene calendarizzato durante l’arco di una stagione,  spetta la programmazione della parte turistica in senso più ampio all’interno della quale riconfigurare e riconsiderare in modo collegiale con le comunità anche ulteriori aspetti e progetti,  oltre quelli esposti sopra, che riguardano un appropriato marchio territoriale, agevolazioni per flussi turistici guidati,  benefici e tichet  di vario genere come avviene altrove. Continuare al “tiro alla giacca” con la Regione e con gli Enti interessati sa di vecchia politica, cambiamo registro e pretendiamo  che ognuno faccia la sua parte compreso ovviamente la Regione impegnando le competenze di settorediquest’ultima.

           Il direttore

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Facebooktwittermail
regionali Molise Andrea Di Lucente Forza Italia

elezioni regionali »

Agenda politica

resta aggiornato »

WhatsApp Molise Network

Pubblicità »

Colacem Sesto Campano
caffè, ristorante, centro commerciale, melograni, roccaravindola
fabrizio siravo assicurazioni

seguici »

Facebooktwitteryoutubeinstagram
regionali Molise Andrea Di Lucente Forza Italia

elezioni regionali »

Agenda politica

resta aggiornato »

WhatsApp Molise Network

Pubblicità »

Colacem Sesto Campano
caffè, ristorante, centro commerciale, melograni, roccaravindola
fabrizio siravo assicurazioni

seguici »

Facebooktwitteryoutubeinstagram

aziende in molise »

Esco Fiat Lux Scarabeo
error: