
CAPRACOTTA – Si è tenuto questa mattina nella Capitale d’Italia, alla Casa delle Armi del Coni e dinanzi alla presenza del sottosegretario alla Presidenza del Consiglio dei Ministri, l’onorevole Giorgetti, l’importante evento che ha visto il conferimento alla rappresentanza capracottese, formata dal sindaco, dal presidente dello Sci Club di Capracotta e dall’atleta locale Francesca Paglione, del “Collare d’oro al Merito Sportivo”.
Di fronte al prestigioso e ambito riconoscimento nazionale per il merito ottenuto, il sindaco si è mostrato particolarmente orgoglioso, definendolo “un grande onore, orgoglio e soddisfazione per la comunità capracottese”, in quanto si tratta della massima onorificenza sportiva concessa dal CONI a atleti, dirigenti sportivi e società sportive.
Un premio di tutto rispetto, soprattutto se si considera che per poter ottenere tale conferimento le società sportive devono necessariamente avere già ottenuto la”Stella d’Oro al Merito Sportivo” e avere un’anzianità di costituzione di almeno un secolo, requisiti entrambi ampiamente soddisfatti dallo Sci Club di Capracotta, fondato 104 anni fa, che ha ottenuto la”Stella d’Oro al Merito Sportivo” nel 1984.
«Questo riconoscimento assegnato al nostro sci club certifica la serietà e l’impegno ultrecentenario. Per noi è, però, anche un’occasione di ripartenza. Tanti i progetti già in cantiere per rilanciare alla grande le attività sportive invernali, per noi vero volano di sviluppo – ha affermato a tal proposito il primo cittadino Candido Paglione, che ha poi aggiunto, ponendo lo sguardo verso le iniziative future – in questi giorni si stanno concretizzando gli atti necessari per realizzare a Capracotta il Centro Federale per lo Sci di Fondo, un obiettivo ambizioso finalmente a portata di mano. Intanto sono partite le attività a Prato Gentile. È solo di sabato scorso l’inaugurazione della Baita, struttura simbolo del definitivo rilancio».
© RIPRODUZIONE RISERVATA