
VENAFRO – Teatro della provincia d’Isernia gremito di pubblico e sul palco tanto entusiasmo ed impegno da parte di bambini, fanciulli, ragazzi, giovani e adulti ambosessi di Venafro e dell’intero mandamento per l’applauditissimo musical natalizio presentato da CTA Venafro, agenzia cittadina d’arte varia.
In diversi a condurre le fila del “gioco artistico” con mesi di lavoro, preparazione ed entusiasmo, da Matrunola a Sorteni da Serlupi d’Ongran a tant’altri, per rendere possibile un appuntamento di canti, danze, recitazione e balli che hanno centrato pienamente le attese, soddisfacendo innanzitutto i diretti protagonisti dello spettacolo vale a dire coloro che si sono esibiti sul palco teatrale della provincia e quindi il pubblico, che ha salutato le numerose esibizioni con scroscianti applausi a ribadire la positività delle proposte artistiche.
L’amicizia, il rispetto dell’altro, il senso di umanità, i sorrisi, il divertimento e altri ancora i temi centrali del musical che ha ribadito l’impegno e la bravura delle generazioni future di Venafro e Comuni limitrofi, unitamente alla passione altrettanto valida degli adulti per l’arte in genere. In chiusura, a suggellare uno spettacolo ricco di consensi e dai temi assai validi, indovinatissime sono risultate le note e le parole di “Aggiungi un posto a tavola”, fortunato ed indimenticabile lavoro teatrale di Garinei e Giovannini, autentico inno all’amore ed al rispetto del prossimo.
E non poteva mancare a fine serata il momento di solidarietà e beneficenza da parte del pubblico in sala a favore dell’Associazione Genitori Arcobaleno di Venafro, team che si prodiga per casi umanitari assai difficili e che incontra sistematicamente la vicinanza ed il sostegno di tanti.
Tonino Atella
© RIPRODUZIONE RISERVATA