Perché è importante imparare una nuova lingua, soprattutto da giovani

La Molisana Natale plastica
Smaltimenti Sud
mama caffè bar venafro

Imparare una nuova lingua è un’esperienza formativa per ogni persona, innanzitutto perché permette di entrare a contatto con una cultura diversa attraverso il mezzo di comunicazione per eccellenza. E poi perché, essendo sempre la lingua veicolo di una realtà, consente di capire come le altre culture inquadrino il mondo e tutto ciò che si trova intorno. Chiaramente conviene iniziare da ragazzi, perché la seconda lingua, se appresa in giovane età, diventa un investimento non solo in chiave personale ma anche professionale. Inoltre, da giovani si apprende più velocemente e si ha più tempo a disposizione per farlo. Ecco perché il consiglio è di imparare un nuovo idioma il prima possibile, sfruttando la freschezza mentale di un cervello giovane e pronto all’apprendimento.

I benefici del bilinguismo

Conoscere una seconda lingua e affiancarla a quella madre è importante per diversi motivi: si comincia sottolineando i risultati dello studio condotto dall’Ospedale San Raffaele di Milano, ad esempio, secondo il quale il bilinguismo riuscirebbe a compensare i danni portati da patologie come l’Alzheimer nei soggetti predisposti geneticamente. In secondo luogo, conoscere una seconda lingua equivale anche ad avvicinarsi a una nuova visione del mondo e della realtà: in questo caso a sottolineare l’importanza del bilinguismo è uno studio condotto dall’Università di Lancaster, che  sottolinea la capacità della seconda lingua di donare alle persone nuovi modelli comportamentali. Da non sottovalutare, poi, il peso sociale: chi parla due o più lingue parla anche l’idioma della comprensione delle culture diverse dalla propria, con una maggiore apertura mentale. Infine, il bilinguismo aiuta a sviluppare la memoria, potenzia la capacità di ascolto e ovviamente favorisce il proprio futuro lavorativo.

Come imparare una nuova lingua

Un giovane potrebbe ad esempio scegliere di partire per un viaggio-studio all’estero, per divertirsi e per conoscere nuova gente, e nel mentre imparare la lingua di riferimento. In questo senso, il consiglio è anche quello di partecipare al programma Erasmus durante gli anni universitari, sfruttando così la possibilità di studiare per un semestre (o anche per un periodo più lungo) all’estero. È anche opportuno approfittare della tecnologia, scaricando app del settore come Babbel, che permettono di imparare a dire grazie in polaccobuongiorno in spagnolo e via discorrendo.

Naturalmente le opzioni per imparare una nuova lingua da giovani sono tante: conversazioni con persone madrelingua, viaggi più o meno lunghi, esperienze all’estero in generale. Questo per via del fatto che le lingue non si apprendono solamente dai libri, ma anche parlandole ed esercitandole, senza temere brutte figure. Infine, si suggerisce di sfruttare i contenuti multimediali in lingua originale, come i film e le canzoni. In definitiva, oggi la società ci mette a disposizione diverse soluzioni per apprendere una lingua straniera, dalle applicazioni ai viaggi all’estero. E, visti i tanti benefici, occorrerebbe sposare il bilinguismo sin da giovani.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Facebooktwittergoogle_plusmail

Pubblicità »

fabrizio siravo assicurazioni
maison Du Cafè Venafro Natale
Colacem Sesto Campano

OPERAZIONE VERITÀ »

FASCICOLO ELETTRONICO SANITARIO »

resta aggiornato »

WhatsApp Molise Network

Pubblicità »

fabrizio siravo assicurazioni
maison Du Cafè Venafro Natale
Colacem Sesto Campano

OPERAZIONE VERITÀ »

FASCICOLO ELETTRONICO SANITARIO »

resta aggiornato »

WhatsApp Molise Network

aziende in molise »

Esco Fiat Lux Scarabeo
error: