RICORDO – Scomparsa Pellegrino, Gaspare Di Lisa “Aveva la visione della politica come servizio”

Domenico Pellegrino
La Molisana Natale plastica
Smaltimenti Sud
mama caffè bar venafro

CAMPOBASSO – Gli ex colleghi del Consiglio regionale ricordano Domenico Pellegrino scomparso ieri all’età di 92 anni.

“In relazione alla recente scomparse dell’ex consigliere regionale Domenica Pellegrino, il presidente dell’Associazione ex Consiglieri Regionale, Gaspero Di Lisa ha dichiarato:

“Al compimento del 92° compleanno (era nato a Pescolanciano il 6 febbraio 1927) si chiude la intensa e proficua esistenza terrena – svolta prevalentemente in Isernia – di Mimmo Pellegrino, che si è speso per la famiglia, la professione e la politica molisana, quella di alto profilo, in quanto attentamente seguita e praticata, nella osservanza dello spirito delle leggi e della rappresentanza istituzionale, a lui conferita e confermata ricorrentemente dalla volontà dei suoi concittadini. E’ stata una eminente figura della politica molisana, candidata dai suoi colleghi del Partito Comunista Italiano – per la circoscrizione di Isernia – alla Camera nella campagna elettorale del 1958 e in quella successiva del 1968. Consigliere della Provincia di Campobasso nel 1964, si è candidato ed è stato eletto Consigliere Regionale per la circoscrizione di Isernia nel 1970. Non si è ripresentato nella competizione del 1975. Ha continuato, però, ad interessarsi della Provincia di Isernia, di cui è stato nuovamente Consigliere nel 1980 e nel 1985. Nel 1990 è entrato nell’Esecutivo come componente laico di sinistra. Per il rinnovo del Consiglio Provinciale di Isernia del 1995 si è proposto – con successo – candidato alla carica di Presidente, risultando eletto col 55,6% dei voti, segno di apprezzamento degli elettori per la passione con la quale aveva affrontato e portato a risoluzione (ricordare:Riserve naturali, Collemeluccio- Montedimezzo) la valorizzazione del territorio e delle risorse ambientali.

L’Associazione degli ex Consiglieri Regionali del Molise (che ha avuto l’onore di averlo tra i suoi iscritti e di assiduo Dirigente del sodalizi) sente il dovere di ringraziare Mimmo Pellegrino per tutte le circostanze in cui ha beneficiato dei suoi preziosi contributi, è ne conserverà ricordo duraturo come esempio di uomo retto e di esemplare cultura. Un particolare elemento distingueva la sua personalità: aveva la visione della politica come servizio, al punto da esporsi per la nostra Regione quando essa doveva, durante il primo mandato (1970-1975), doveva gettare le basi della sua strutturazione istituzionale, tornando poi – negli anni successivi – alla sua Provincia, che amava. Di questi esempi il nostro tempo ne sente la mancanza, teme che le approssimazioni e le incompetenze che potrebbero cancellare anche i risultati positivi di intensi lavori, su cui, invece, dovremmo continuare ad edificare la nostra istituzione regionale. Nel porgere le più sincere condoglianze alla famiglia, come Associazione vorremo proseguire il suo impegno per l’Alto Molise”.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Facebooktwittermail

Pubblicità »

caffè, ristorante, centro commerciale, melograni, roccaravindola
fabrizio siravo assicurazioni
Colacem Sesto Campano

resta aggiornato »

WhatsApp Molise Network

seguici »

Facebooktwitteryoutubeinstagram

Pubblicità »

caffè, ristorante, centro commerciale, melograni, roccaravindola
fabrizio siravo assicurazioni
Colacem Sesto Campano

resta aggiornato »

WhatsApp Molise Network

seguici »

Facebooktwitteryoutubeinstagram

aziende in molise »

Esco Fiat Lux Scarabeo
Agrifer Pozzilli
Edilnuova Pozzilli
error: