
MOLISE – Le bellezze storiche, artistiche, paesaggistiche ed enogastronomiche del Molise tornano a fare emozionare il pubblico televisivo.
Dopo le immagini andate in onda su Rai Tre, a La 7 e a TV 2000, la regione sarà protagonista di Linea Bianca su Rai 1. Il 16 febbraio, alle ore 14, la montagna molisana lascerà a bocca aperta gli oltre 2.500.000 spettatori del programma.
“Una vetrina importante, – scrivono da Borghi d’Eccellenza – che andrebbe sfruttata in pieno con l’adozione di un progetto televisivo di respiro europeo su cui davvero investire risorse e progettualità e non considerare le fiere, tipo la Bit, che sanno di vecchio e di gran spendita economica e di risorse umane senza ritorno e senza principio economico tale da far considerare la presenza una spesa ben oculata e promozionale se non per chi ne è partecipe”.
Sul piccolo schermo comparirà Campitello, che necessità una vera analisi di rilancio, e Capracotta, che con la sua bellezza ha stupito operatori, registi e autori. “Non ho mai visto così tanta neve cadere così in poco tempo” ha osservato il conduttore Lino Zani dall’hotel Montecampo, in occasione della presentazione di “Kalipè”, il libro di Massimiliano Ossini, altro conduttore di Linea Bianca.
Un Molise, dunque, che come al solito cattura grazie alla sua bellezza e alla tenacia della sua gente.
© RIPRODUZIONE RISERVATA