
Il trading online è una truffa?
Sono molti coloro che ritengono che il trading online sia una truffa. Si tratta però di detrattori che non considerano quanto è stato fatto negli ultimi anni per la sicurezza dei Traders. Oggi l’autorità per il controllo dei mercati e degli strumenti finanziari, ESMA, ha legiferato in vari modi per tenere sotto controllo questo tipo di mercato, in modo da evitare qualsiasi tipo di truffa e ruberia. Per questo motivo possiamo tranquillamente dire che il mondo del trading online è sicuro, si tratta semplicemente di un’ottima opportunità per guadagnare investendo il proprio denaro. L’importante sta nel farlo nel modo corretto.
Perché il trading online non è una truffa
Esistono molteplici leggi che regolamentano in modo restrittivo il mondo del trading online. Questo dovrebbe essere sufficiente per tenerci al sicuro, si deve però poi sempre considerare che esistono comunque persone di malaffare, che propongono speculazioni estreme e spingono i soggetti facilmente influenzabili ad investire più di quanto si possa permettere. Se si fa una certa attenzione però si può investire nel mondo del trading online in modo sicuro, senza temere alcun tipo di furto o raggiro. Il primo passo sta nello scegliere un broker affidabile e sicuro, che possieda tutte le autorizzazioni di legge per operare in Europa, come ci dichiarano le recensioni su investous. Le opinioni di chi ha già sfruttato un broker ci possono rassicurare del fatto che non si tratta in alcun modo di una truffa o di un metodo illegale per fare soldi.
Le proposte in rete
Se il trading online non è una truffa, è vero però che sono molti coloro che ci invitano a investire in modo truffaldino. Questo ovviamente non avviene da parte dei siti più seri, quelli verificati e controllati da parte del Cysec o della Consob. Sono infatti presenti in rete anche siti privi di qualsiasi tipo di autorizzazione, dai quali è consigliabile tenersi alla larga. Non è detto che si tratti per forza di vere e proprie truffe, il rischio è quello di non ricevere gli introiti dalle proprie speculazioni, senza poi la possibilità di perseguire la società di gestione del singolo sito. Prima di utilizzare il proprio capitale per degli investimenti, anche con cifre minime, è fondamentale verificare il sito cui ci si sta rivolgendo, avendo la certezza che si tratti di un sito controllato e autorizzato.
Le pubblicità
Purtroppo molti di coloro che si avvicinano al mondo del trading online tendono ad essere impazienti di guadagnare qualcosa. Questo tipo di atteggiamento li fa essere facili prede dei siti che hanno le pubblicità più belle e attraenti. Sono infatti molti i siti che invitano ad investire, dichiarando premi in denaro a chi fa più investimenti, o bonus omaggio a chiunque versi dei fondi sul proprio account. Prima di fidarsi di una pubblicità è sempre conveniente verificare che sito la pubblica e le credenziali dello stesso. Solo così si ha la certezza di utilizzare i giusti strumenti per il trading online, mantenendosi lontani da qualsiasi tipo di truffa.
© RIPRODUZIONE RISERVATA