
EVENTO – Torna a Venafro la rappresentazione della Passione Pasquale, una delle manifestazioni più antiche d’Italia riproposta dalla Fondazione Mario Lepore.
Nata in memoria del giornalista venafrano scomparso prematuramente nell’ottobre 2017, la Fondazione ha appunto come obiettivo primario quello di valorizzare il patrimonio artistico, culturale e storico del territorio di Venafro. Tra i primi eventi organizzati, ci sarà proprio la Passione Pasquale.
Ripresa e rivisitata dagli amici della Fondazione, la Passione si svolgerà nel Parco Regionale Storico Agricolo dell’Olivo di Venafro.
“Nata da un’idea sviluppatasi grazie a Franco Valente, che ha avuto l’intuizione di legare un evento così bello a uno scenario come quello del Parco dell’Olivo. – spiega Emilio Pesino, presidente della Fondazione Mario Lepore – Ha dato una lettura diversa della manifestazione, maggiormente legata al territorio. La Passione è stata messa in scena la prima volta a Venafro nel 1967, si tratta di una della più antiche d’Italia. La volontà è quella di farlo diventare un evento stabile, arricchendola sempre di più ma comunque nel segno della tradizione”.
A questo punto quindi si attende solo la comunicazione della data ufficiale, così come a breve dovrebbero essere annunciate altre manifestazioni in nome del compianto giornalista.
© RIPRODUZIONE RISERVATA