
PROTEZIONE CIVILE E SANITA’ – Dopo quasi otto anni di lungo lavoro, il 21 febbraio 2019 è stato consegnato il cantiere per la realizzazione dell’eliporto di Pozzilli.
A darne notizia il sindaco di Pozzilli Stefania Passarelli: “L’elisuperficie, di grande importanza per il nostro territorio, sarà omologata anche al volo notturno e permetterà l’impiego di elicotteri per interventi di soccorso medico di emergenza e di protezione civile. I lavori oggetto del finanziamento a base di gara ammontano a euro 611.000 di cui 61.000 a carico del comune.
Con questa infrastruttura ad uso sanitario e di protezione civile si andrà a realizzare un nodo strategico della rete regionale di elisoccorso. Pozzilli è uno dei pochi comuni in forte sviluppo grazie anche alla presenza dell’Istituto di Ricovero e Cura Neuromed, ospedale di rilievo internazionale ad alta specializzazione.
A breve inizieranno anche i lavori di costruzione della nuova sede comunale e possiamo ritenerci veramente soddisfatti del nostro operato, andando oltre quanto rappresentato nel programma elettorale”.
© RIPRODUZIONE RISERVATA