
CAMPOBASSO – Si chiama “Gli Sposi” il prossimo appuntamento teatrale al Loto di Ferrazzano, in programma domenica e lunedì prossimi.
E’ una tragedia rumena di David Lescot ed è la storia di “un’ordinaria coppia di dittatori”, i coniugi Ceausescu, raccontata in prima persona dagli stessi personaggi. Come dei moderni Macbeth e Lady Macbeth dei Balcani, Nicolae Ceausescu ed Elena Petrescu hanno governato la Romania per oltre vent’anni, seminando la paura nel popolo rumeno.
Despoti capricciosi e sanguinari, il più sinistro tra i tiranni dei paesi del blocco comunista e sua moglie, sono stati, infine, sommariamente giustiziati davanti alle telecamere, sotto gli occhi del mondo, il 25 dicembre 1989. Una storia d’amore e politica che ha segnato la Storia contemporanea. Per David Lescot (classe 1971, salutato da pubblico e critica come una rivelazione fin dal suo primo affacciarsi sulla scena) non c’è niente di cui il teatro non possa parlare: dalle storie più personali, che poi si rivelano sempre politiche, a quelle più globali. Soprattutto non c’è un linguaggio artistico che dall’infinito intrattenimento del teatro possa essere escluso e l’autore francese per questo riesce a muoversi tra le forme sceniche più svariate, dal teatro documentario al cabaret musicale, senza mai alterare l’asciutta efficacia della sua scrittura.
© RIPRODUZIONE RISERVATA