
VENAFRO – I campi vogliono acqua per le colture da poco avviate e che arriveranno i frutti nella stagione estiva.
Non è una situazione troppo felice quella che si registra nella Piana di Venafro dove una parziale siccità ha reso i terreni secchi e che ora devono essere irrigati per non compromettere le semine effettuate e gli ortaggi a piantine in via di interramento. I coltivatori venafrani sollevano il problema evidenziando che dopo che un autunno e in dove le precipitazioni sono state scarse, ora devono fare i conti con una situazione di grave siccità che rischia di compromettere la programmazione della nuova stagione agricola.
“Giustissima e irrinunciabile l’attenzione all’ambiente – affermano gli operatori agricoli Marcello Zullo e Raffaele Cotugno – ma l’agricoltura ha bisogno di acqua, perché i campi agricoli ubicati nella Piana di Venafro vanno irrigati. Per i motivi suddetti, chiediamo al Consorzio di Bonifica di Venafro di anticipare l’avvio della stagione irrigua per dare un po di sollievo al comparto agricolo in sofferenza. A tal proposito, chiediamo anche un incontro urgente con il Commissario del Consorzio e con gli amministratori regionali per discutere in concreto sulle possibili soluzioni da adottare per non danneggiare ulteriormente le coltivazioni in vista della stagione estiva”.
© RIPRODUZIONE RISERVATA