
ISERNIA – Ci sono anche studenti provenienti da Isernia ad Agrigento per il concorso internazionale “Uno, nessuno e centomila”. Si tratta di concorso dedicato alle scuole secondarie di secondo grado e legato alla realizzazione di un corto teatrale ispirato ad una novella di Pirandello.
Nato nell’ambito delle celebrazioni del 150° anniversario della nascita di Luigi Pirandello, il MIUR – in collaborazione con il Distretto Turistico “Valle dei Templi”, “La Strada degli Scrittori” e la Fondazione Teatro “Luigi Pirandello” di Agrigento – ha così promosso pure per gli anni successivi il concorso nazionale letterario.
Il bando, rivolto alle scuole secondarie di secondo grado, ha richiesto la realizzazione della sceneggiatura di un corto teatrale ispirato ad una novella dello scrittore agrigentino. Per il Ministero dell’Istruzione lo scopo è quello di proporre agli studenti “spunti di riflessione sul complessivo significato dell’opera dell’autore, anche attraverso il teatro, quale strumento pedagogico in grado di incidere profondamente sulla crescita cognitiva ed emotiva della persona”.
Le sceneggiature, selezionate da una Commissione appositamente costituita presso il MIUR, saranno rappresentate in occasione delle manifestazioni legate alle celebrazioni dell’anniversario della nascita del drammaturgo premio Nobel per la letteratura, che si svolgeranno nella città natale, Agrigento, e, in coordinamento, in molte università e centri di cultura d’Italia e del mondo.
© RIPRODUZIONE RISERVATA