STUDI – La Fondazione “Giovanni Paolo II” di Campobasso ha aperto le porte agli studenti delle superiori

Open Day Fondazione Giovanni Paolo II
Smaltimenti Sud
mama caffè bar venafro
La Molisana Natale plastica

CAMPOBASSO – Giovedì 9 maggio 2019 è stata presentata agli studenti degli Istituti scolastici del capoluogo l’offerta formativa dell’Università Cattolica del Sacro Cuore di Campobasso.

Le aspiranti matricole si sono confrontate  con docenti, tutor e studenti universitari. Sono stati illustrati i  bandi di concorso ed è stata promossa anche una visitata guidata all’interno dell’ area didattica della Fondazione “Giovanni Paolo II”.

L’auspicio è che questo incontro possa aiutare i giovani studenti nella scelta del percorso di studi più coerente con le loro attitudini e aspirazioni professionali. L’evento è stato realizzato grazie alla preziosa collaborazione dell’Ufficio Scolastico Regionale e della SEAC di Campobasso che ha offerto il servizio di trasporto gratuitamente a tutti gli studenti.

La Fondazione di Ricerca e Cura “Giovanni Paolo II” di Campobasso, com’è noto, è anche un qualificato Centro di formazione che promuove percorsi di studio a tutti i livelli: dai corsi di laurea triennali fino all’alta formazione super specialistica, anche in collaborazione con l’Asrem e altre realtà sanitarie del territorio.

Questa importante Istituzione no profit fa parte della grande famiglia dell’Università del Sacro Cuore. L’ateneo si caratterizza per un’offerta formativa articolata e pluridisciplinare, per la metodologia rigorosa degli studi e della ricerca scientifica, per lo stretto legame con il mondo del lavoro e delle professioni e per le molteplici opportunità di esperienze internazionali. E’ da tempo attiva una collaborazione con EURES (EURopean Employment Services) la  rete di cooperazione dei servizi pubblici per l’impiego dell’Unione europea e degli Stati dell’AELS, nata con   l’obiettivo di facilitare la mobilità dei lavoratori all’interno dei Paesi appartenenti all’Unione europea (UE) e all’Associazione europea di libero scambio (AELS).

Grazie alla ricerca scientifica, alle pubblicazioni e alle collaborazioni internazionali, l’Università Cattolica è accreditata tra i più prestigiosi Atenei d’Europa e del mondo.

L’Università Cattolica è anche un luogo di formazione alla solidarietà, grazie a numerosi progetti e collaborazioni attuati in Italia e all’estero, attraverso attività di ricerca e formazione svolte in molti Paesi in via di sviluppo e, spesso, con interventi diretti nelle situazioni d’emergenza.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Facebooktwittermail

Pubblicità »

fabrizio siravo assicurazioni
Colacem Sesto Campano
caffè, ristorante, centro commerciale, melograni, roccaravindola

resta aggiornato »

WhatsApp Molise Network

seguici »

Facebooktwitteryoutubeinstagram

Pubblicità »

fabrizio siravo assicurazioni
Colacem Sesto Campano
caffè, ristorante, centro commerciale, melograni, roccaravindola

resta aggiornato »

WhatsApp Molise Network

seguici »

Facebooktwitteryoutubeinstagram

aziende in molise »

Esco Fiat Lux Scarabeo
Edilnuova Pozzilli
error: