
CRONACA – Il treno viaggiava spedito e puntuale quando ha investito un branco di cinghiali che si sono infilati tra i binari.
Gli animali sono rimasti stritolati sulle rotaie provocando anche danni agli ingranaggi del treno, e il macchinista è stato costretto a fermarsi. I passeggeri sono stati trasbordati sul servizio sostitutivo di Trenitalia.
È successo ieri sera sul tardi, intorno alle 22,30 al treno partito da Roma e diretto a Campobasso. La corsa era partita regolarmente alle 20,19 dalla capitale ed era perfettamente in orario, ma quando è entrata “nell’orbita” della Valle del Volturno, terra di animali selvatici, si è vista sbucare l’inghippo.
Nei pressi del passaggio a livello in via della Meccanica sotto Santa Maria Oliveto, un branco di ungulati sono spuntati sui binari proprio mentre passava il regionale e non hanno avuto scampo; l’impatto è stato forte. Schiacciati dal treno, i poveri animali hanno pure rotto una parte del convoglio. Il macchinista ha interrotto la corsa. Il treno non era più in grado di proseguire la sua corsa verso il capoluogo regionale, a causa dei danni.
A soccorrere il convoglio è arrivato il carro soccorso da Benevento, un particolare vagone ferroviario attrezzato che in genere viene agganciato ad una locomotiva al fine di ottenere un treno di pronto intervento atto a risolvere inconvenienti di esercizio, che ha spostato il convoglio dai binari nella più vicina stazione di Roccaravindola.
Purtroppo capita spesso che cinghiali (o altri animali selvatici) incrocino le traiettorie degli automobilisti, spuntando dai margini delle carreggiate. Meno frequenti le segnalazioni degli animali che si avventurano nei binari proprio nel momento in cui passa un treno, mandandolo ko. Quando l’animale è di robusta stazza, c’è poco da fare. Alla fine le carcasse sono state rimosse e la circolazione è tornata regolare.
Sul posto sono intervenuti i carabinieri forestale della locale stazione, la polizia municipale e personale RFI.
© RIPRODUZIONE RISERVATA