
QUALITA’ DELLA VITA – Campobasso e Isernia tra le province peggiori d’Italia per “indice di sportività“.
Calcio, basket, volley, rugby, ciclismo, atletica, nuoto, tennis, sport invernali, sport dell’acqua, sport indoor, sport outdoor, motori… PtsClas ha calcolato per il Sole 24 Ore quali sono i territori a maggiore vocazione sportiva. 107 le province monitorate e 32 gli indicatori presi in considerazione, raggruppati in quattro macro-categorie. L’Indice verrà utilizzato nell’indagine sulla Qualità della vita 2019, quest’anno alla sua trentesima edizione.
Le “sorprese”, in negativo, non mancano: Isernia infatti scivola dal 68esimo al 92esimo posto, restando comunque davanti a Campobasso, inchiodata al 93esimo posto. Per Isernia pesano il Tasso di praticabilità sportiva che la vede alla posizione 106 e Attrattività grandi eventi italiani e internazionali – zero punti per questa categoria. La provincia pentra spicca però per Calcio dilettanti: quarto posto assoluto in Italia.
Campobasso scende dal 91esimo al 93esimo posto nonostante i voti più che positivi per Formazione per lo sport – addirittura prima posizione in Italia e punteggio massimo – e Sport paralimpico – terza posizione.
La classifica generale è guidata da Trento, con 1.000 punti, seguita da Trieste e poi Macerata.
© RIPRODUZIONE RISERVATA