
ISERNIA – “Il bello che avanza siamo noi” organizza ad Isernia “Non dimenticate chi siamo” sabato 21 alle 18 in piazza Celestino V.
A promuovere l’evento la sede regionale molisana dell’associazione politico-culturale che ha sede nazionale a Milano e che si pone l’ambizioso obiettivo di creare un ponte tra la società civile e le istituzioni. “La libertà per la bellezza, è la stessa Bellezza che salverà il mondo”: questo il refrain dell’iniziativa.
Ospite della serata sarà l’onorevole Luca Toccalini. In caso di maltempo la manifestazione si terrà presso la biblioteca comunale ‘Michele Romano’, in piazzetta Santa Maria delle Monache.
Parleranno dell’associazione il Presidente Margareta Florea ed il Vicepresidente Luca Toccalini. Ci sarà un momento iniziale con l’inno dell’associazione da Daiano (ha scritto i testi di molte canzoni entrate nella storia della musica leggera italiana, da “Sei bellissima” per Loredana Bertè a “L’isola di Wight” e “Storia di periferia” per i Dik Dik, da “Un pugno di sabbia” a “Un giorno insieme”, entrambe per i Nomadi, da “Il volto della vita” per Caterina Caselli a “Un’ombra” per Mina.). Poi spazio all’avvocato Maria Mancini, dirigente al Ministero dell’interno, alla dottoressa psicologa Rita Marazioti ed ancora altre persone. All’evento prenderanno parte ospiti dalla Calabria, dell’Umbria, dalla Basilicata, dalla Lombardia e dal Lazio, proprio a dimostrazione del fatto che l’associazione fa da ponte tra tutte le regioni d’Italia.
© RIPRODUZIONE RISERVATA