
CAMPOBASSO – “L’autonomia differenziata delle Regioni: rischi, opportunità e proposte”. Di tanto si parlerà nel convegno che si terrà nella sala “Fermi” dell’Università del Molise.
Nel dibattito interverranno illustri esperti della materia, con la relazione di Antonino Ilacqua, Consigliere del Ministro per gli Affari regionali e le Autonomie. Lo strumento dei fabbisogni standard nel percorso dell’autonomia differenziata sarà svolto con l’intervento a due voci di Marco Stradiotto, Responsabile Analisi della Finanza Pubblica, e Francesco Porcelli, Responsabile Area Tecniche per l’Analisi della Finanza Pubblica di SOSE S.p.A. – Soluzioni per il Sistema Economico (Società partecipata dal Ministero dell’Economia e delle Finanze e dalla Banca d’Italia).
Antonio Troisi – Università degli Studi di Foggia – illustrerà Il modello di Carlo Cattaneo e Antonio Genovesi per un regionalismo differenziato atto a realizzare il riequilibrio. La relazione di Alberto Pozzolo – Università degli Studi di Roma Tre e componente del Consiglio scientifico della Scuola della Pubblica Amministrazione Italiana – Centro di Ricerca Interdisciplinare su Governance e Public Policies dell’Università degli Studi del Molise – dal titolo Decentramento fiscale e convergenza dei redditi inquadrerà invece il tema nel contesto del più ampio dibattito sul ruolo del federalismo.
© RIPRODUZIONE RISERVATA