
ISERNIA – Il 3 marzo 1970 venne istitutiva la novantaquattresima Provincia d’Italia. La Provincia di Isernia.
Ricorre oggi, infatti, il 50^ anniversario della Provincia di Isernia, un traguardo che molti di noi hanno potuto vivere solo attraverso il racconto di chi c’era e leggendo giornali ormai ingialliti.
La provincia ha quale emblema araldico l’unione degli stemmi delle sue quattro più grandi città rappresentati in un inquartato. Le quattro città sono Isernia, Agnone, Frosolone e Venafro. Mentre la giurisdizione amministrativa è sui 52 comuni dell’Alto Molise.
“Oggi la Provincia di Isernia compie 50 anni. – asserisce Alfredo Ricci, Presidente della Provincia di Isernia – Stiamo vivendo una giornata storica lasciando trasparire entusiasmo e solennità in ogni singolo gesto, anche se in relazione all’emergenza epidemiologica gli eventi programmati per oggi sono stati rimandati a data da destinarsi, non appena ci sarà consentito. Con l’augurio che queste poche righe possano rappresentare una verifica di quello che, 50 anni fa, fortemente hanno voluto i parlamentari e i 52 Comuni e uno strumento di verifica per chi, nel più immediato futuro, si interesserà alla più piccola e dinamica Provincia d’Italia. Buon anniversario a tutti”.
© RIPRODUZIONE RISERVATA