
CAMPOBASSO – In Molise, come nel resto del Paese, non esistono pericoli di approvvigionamento di beni alimentari, non è quindi giustificabile una corsa agli acquisti.
Ad affermarlo è la Coldiretti Molise che evidenzia come: “con l’aumento record, su base nazionale, del 6,8% (dati Istat) della produzione di alimenti e bevande a gennaio ci sono tutte le condizioni per garantire il rifornimento di mercati, negozi e supermercati”. Tuttavia, prosegue Coldiretti: “è necessario il rispetto delle nuove norme di sicurezza, emanate dal Governo, per evitare inutili e pericolosi affollamenti”.
“L’approvvigionamento alimentare – sottolinea la Coldiretti – è garantito grazie al lavoro di 740mila aziende agricole, 70mila imprese di lavorazione alimentare e una capillare rete di distribuzione. Molto importante – osserva il direttore regionale di Coldiretti Molise, Aniello Ascolese – è oggi, forse più di ieri, il ruolo dei mercati degli agricoltori di Campagna Amica, che garantiscono gli approvvigionamenti di cibo mantenendo vivo il tessuto produttivo locale con l’offerta di prodotti del territorio a chilometri zero”.
© RIPRODUZIONE RISERVATA