
CAMPOBASSO – “Sono sempre di più le piccole e medie imprese molisane e che stanno provando ad accedere ai contributi a fondo perduto messi a disposizione dalla Regione Molise in seguito all’emergenza Covid che ha provocato gravi cali del fatturato e, purtroppo, sono sempre di più coloro che non riescono ad accedere al Mosem“. A dichiararlo è il consigliere regionale Vittorino Facciolla, chiedendo alla Regione che il “Click Day” sia posticipato.
“Di fronte all’evidente inefficienza di questo sistema e dato che il 12 giugno 2020 è previsto il click day, – afferma Facciolla – chiediamo al presidente della Regione Molise di mettere a punto il sistema informatico e rivedere la procedura di assegnazione delle risorse finanziarie per dare a tutte le PMI molisane la possibilità di accedere a questi contributi.”
Queste le parole dell’avvocato, che si professa rappresentante di commercialisti, imprenditori e professionisti tutti. “Il Mosem è il sistema informativo integrato adibito alla raccolta, la gestione e la trasmissione delle informazioni dei progetti d’investimento finanziati e, – dice Facciolla – è proprio a causa delle difficoltà riscontrate dagli utenti ad entrare nel portale è necessario posticipare la data ultima e conclusiva del Piano Covid”.
Questa è, per l’avvocato, l’unica metodologia per evitare ulteriori danni al fatturato e far sì che si rialzi l’economia della Regione stessa.
© RIPRODUZIONE RISERVATA