
VENAFRO – Dai Frati Minori Cappuccini di Convento di San Nicandro e Basilica Santi Martiri di Venafro è stato comunicato il programma, esclusivamente religioso, della Festa di San Nicandro 2020 di Venafro.
Sono previsti solo riti religiosi sul sagrato della Basilica, ossia i Vespri della serata del 16 giugno ed il Pontificale della mattina di mercoledì 17. Non ci saranno invece appuntamenti civili nel corso del tradizionale trittico festivo del 16, 17 e 18 giugno.
Da segnalare solo che nella serata di martedì 16 verrà verificata l’eventuale presenza della Santa Manna nel pozzetto a ridosso della Cripta con i resti mortali del Patrono di Venafro, San Nicandro. Se presente, anche se l’assenza del liquido che si ritiene miracoloso si protrae da tempo, la Santa Manna come da consuetudine verrà distribuita ai fedeli.
Nel corso del Pontificale del 17 giugno invece, ricorrenza di San Nicandro che venne decapitato il 17 giugno del 303 d.C. là dove sorge oggi una colonna sul sagrato della Basilica costruita secoli dopo sui resti mortali del Martire, per il Pontificale -si scriveva- si ricorda la storica offerta di Ceri e Chiavi della Città al Pastore Diocesano in segno di fede ed affidamento di Venafro e dei venafrani alla protezione del Santo.
Circa i predetti Vespri e Pontificale ancora da decidere l’eventuale trasferimento di simulacri e reliquie dei Santi Martiri dall’Annunziata alla Basilica perché siano esposti nel corso dei riti.
Tonino Atella
© RIPRODUZIONE RISERVATA