
VENAFRO – La prima impressione è quella che vale ed è preziosissima. E lui, Fr. Jossy Fernandes, nuovo Guardiano e Rettore di origini indiane (il primo Superiore non italiano a guidare la comunità monastica cittadina) di Convento e Basilica di San Nicandro a Venafro, non ha problemi ad affermare: “I Venafrani mi sono apparsi subito brave persone! E’ gente buona e per bene, che mi ha accolto benissimo facendomi sentire a mio agio sin dal primo giorno a Venafro. Da parte mia sono altrettanto disponibile per rapporti sempre positivi”.
Abbiamo incontrato Fr. Jossy al termine della messa domenicale all’uscita dalla Basilica, dove il religioso é solito intrattenersi e salutare quanti frequentano il luogo di culto. Sorridente ed affabile, si ferma volentieri a parlare coi fedeli. L’impressione che se ne ricava è di una persona modesta, tranquilla e disponibile ad intrattenere rapporti con gli altri. Dal canto loro i fedeli venafrani: “Le auguriamo una buona e proficua permanenza a Venafro, soprattutto una valida attività pastorale. Tenga presente che da noi le comunità dei Frati Francescani, presenti a Venafro da oltre cinque secoli, sono state sempre accolte dalla popolazione locale con ampi favori e piena disponibilità, a conferma dello stretto e positivo rapporto storicamente intercorso tra i venafrani e la comunità francescana”.
E subito un sorriso di compiacimento e condivisione da parte del religioso, prima di aggiungere: “Da domani inizia in Basilica la novena di preparazione alle celebrazioni in suffragio di San P. Pio, passato alla vita ultraterrena il 23 settembre del 1968, data che anche a Venafro da sempre viene ricordata come si conviene. Invito i fedeli a partecipare, anche se capisco che nei giorni feriali è più problematico”.
Dopodiché un largo sorriso ed un saluto a tutti prima di rientrare nel “suo” Convento, che guiderà per il prossimo triennio.
Tonino Atella
© RIPRODUZIONE RISERVATA