
FORNELLI – L’Amministrazione Comunale precisa che allo stato, sul territorio di Fornelli risultano, ufficialmente, 40 soggetti positivi al Covid-19.
Negli ultimi giorni si è registrata un’impennata di contagi a causa di due cluster di natura famigliare ed di uno presso la casa di cura Villa Irene. Al contempo altri soggetti positivi avevano portato a termine il periodo di quarantena ed erano in attesa del tampone di conferma della intervenuta negativizzazione.
Per tali ragioni, il Sindaco ha adottato varie ordinanze contingibili ed urgenti dirette ad evitare il diffondersi dei contagi, sia mediante la chiusura delle scuole, sia mediante disposizioni inerenti la casa di cura suddetta, disponendo nell’immediatezza un cordone sanitario; contestualmente si sono intensificate le comunicazioni con la ASREM, alla quale sono state avanzate richieste di intervento ed assistenza, sia verbalmente che per iscritto.
Ciò premesso, è accaduto che al Comune di Fornelli, successivamente all’ultimo aggiornamento pubblicato, sono giunti due bollettini, uno della ASREM ed uno della Regione Molise, i cui dati erano tra di loro discordanti in maniera molto evidente; per tale ragione, l’Amministrazione, prima di diffondere notizie potenzialmente errate, ha preferito attendere conferma da entrambe le Autorità amministrative sul motivo della discordanza e, quindi, assumere un dato definitivo da comunicare alla popolazione.
Si precisa, inoltre, che si è in attesa di conoscere l’esito di ulteriori tamponi diretti a verificare la guarigione di persone ancora in quarantena, ancora conteggiate nel numero totale degli attuali positivi, con la conseguenza che il dato dei soggetti positivi potrebbe subire variazioni in ribasso.
“L’invito ad attendere comunicazioni ufficiali da parte dell’amministrazione permane, così come si ribadisce l’invito a restare uniti e a non alimentare polemiche inutili, preferendo alle stesse il rispetto di tutte le regole necessarie ad evitare il diffondersi dei contagi; regole che i cittadini fornellesi hanno già dimostrato ampiamente di conoscere e di saper rispettare, avendone dato ampia prova nel periodo più duro del lockdown.” – scrivono dal comune.
© RIPRODUZIONE RISERVATA