
ROCCAMANDOLFI – Il Touring Club Italiano (TCI) ha inserito Roccamandolfi fra i cinque nuovi borghi “Bandiera arancione”. Significa non solo che il paese è bello e ricco di attrattive, ma che riserva moltissimi servizi al turista e che si impegna nel rispetto dell’ambiente e dei beni comuni.
Il paese, collocato in una ariosa cornice di boschi e di pianori ed immersa nella tranquillità dei monti, è un pittoresco centro montano ai piedi del massiccio del Matese. Roccamandolfi è oggi una località rinomata soprattutto per l’allevamento del bestiame e la produzione del latte e riesce a stento a nascondere un passato medievale di gesta di guerrieri e di donne dal coraggio virile. Roccamandolfi si presenta in modo pittoresco con le sue vecchie case arroccate intorno alla chiesa mentre la parte moderna del paese si va espandendo più a valle dell’antico insediamento. Immerso nella tranquillità dei monti, l’attuale centro di Roccamandolfi riesce a celare a malapena un passato medievale fatto di clamorosa gesta di guerrieri e di dame… guerriere.
Da scoprire le vie del centro storico, con le vecchie case arroccate intorno alla chiesa di San Giacomo Maggiore (al suo esterno le antiche misure per granaglie) e il Museo dedicato al Brigantaggio; ma anche le rovine della Rocca, che gode di una vista spettacolare. Numerose le possibilità di escursioni, tra castagneti, grotte e cascate, come quella del Rio, e valloni selvaggi, come quello della Riserva Naturale del Torrente Callora, mentre i più avventurosi possono provare il brivido del vuoto camminando sul lungo Ponte Tibetano. Da citare l’abito tradizionale, considerato uno dei più belli e tipici d’Italia, e il festival musicale estivo RocKa in Musica.

Giacomo Lombardi
L’entsiasmo del sindaco il riconoscimento ricevuto: “Cari Roccolani, – scrice su facebook il sindaco Giacomo Lombardi – il raggiungimento della bandiera arancione rappresenta un altro importante traguardo della nostra comunità.
La bandiera arancione, è infatti una certificazione di qualità turistico-ambientale che pochi comuni italiani possono vantarsi di avere.
Questo dimostra come il lavoro svolto in questi anni dall’amministrazione comunale e dalle varie associazioni presenti sul territorio sia stato valido, proficuo e soprattutto lungimirante.
Roccamandolfi si conferma un territorio dal grande appeal turistico, che sempre più spesso travalica anche i confini regionali.
Ovviamente – conclude il sindaco – ora è il momento di correre e non fermarsi per raccogliere i frutti di un lavoro che parte da lontano.
Continuamo a crescere insieme…!!”
© RIPRODUZIONE RISERVATA