
CAMPOBASSO – Salvatore Micone è stato riconfermato alla presidenza del Consiglio regionale con 15 voti, 13 del centrodestra e due del Pd.
L’esponente dell’Udc guiderà l’assemblea di palazzo D’Aimmo fino alla scadenza del mandato che si concluderà fra due anni e mezzo. Una decisione già confezionata nel corso della riunione di maggioranza di ieri e che è stata appoggiata in aula dai voti della maggioranza e dai due voti del Pd. Cinque Schede bianche dal M5S e una scheda nulla.
“Non nascondo di essere particolarmente emozionato per aver ricevuto la riconferma e desidero ringraziare voi, colleghi consiglieri, per questo riconiscimento di stima che avete voluto riservarmi prima come persona e poi come presidente di assemblea – ha commentato a caldo Micone – Ciò rappresenta per me motivo di orgoglio e riconoscenza per il lavoro finora svolto aldilà di opinioni e vedute politiche di ogni componente di questo contesto.”
Da votare anche i membri dell’Ufficio di Presidenza cioè due vicepresidenti e due segretari ma anche i presidenti della 4 Commissioni permanenti.
Eletti i due vicepresidenti: Filomena Calenda (13 voti), per la maggioranza e Angelo Primiani, M5S (8 voti), per l’opposizione.
Come Segretari dell’Ufficio di Presidenza sono stati eletti Armandino d’Egidio (8 voti), per la maggioranza e Vittorino Facciolla (7 voti), per l’opposizione. Vittorio Nola, invece, riproposto dal M5s, ha riportato 6 voti.
Per quanto riguarda le 4 Commissioni Permanenti la situazione è la seguente:
I Commissione “Orientamento e Organizzazione Amministrativa”: Presidente Andrea Di Lucente, Vicepresidenti Gianluca Cefaratti e Andrea Greco, Segretario Armandino D’Egidio:
II Commissione “Sviluppo Economico”: Non riunito per mancanza del numero legale;
III Commissione “Assetto ed Utilizzazione del Territorio”: Presidente Aida Romagnuolo, Vicepresidente Armandino d’Egidio e Valerio Fontana, Segretario Fabio De Chirico;
IV Commissione “Servizi Sociali”: Presidente Gianluca Cefaratti, Vicepresidenti Andrea Di Lucente e Patrizia Manzo, Segratario Filomena Calenda.
© RIPRODUZIONE RISERVATA