
VENAFRO – Rinnovo degli organi consortili del Consorzio di Bonifica della Piana di Venafro, la Coldiretti contestando le procedure ha presentato ricorso al Tar Molise.
“A tanto si è giunti, – recita un documento stampa della Coldiretti – nella piena consapevolezza che l’autogoverno degli agricoltori e di tutti i cittadini consorziati, passa dal pieno rispetto delle regole e delle procedure amministrative. Regole e procedure che, secondo Coldiretti, sono state oggettivamente violate.
Irregolarità – puntualizza ancora la nota Coldiretti – che sono state puntualmente denunciate e che avrebbero dovuto condurre il Commissario all’immediata esclusione della Lista n. 2 “Acqua, Ambiente e Territorio”.
Coldiretti, che ha sempre sostenuto il ruolo fondamentale dei Consorzi di Bonifica, scendendo in campo si era posta l’obiettivo di rafforzare, attraverso l’impegno di nuove professionalità, le capacità di intervento, la progettualità e l’innovazione nel modo di operare dell’Ente consortile.
L’auspicio era e rimane – conclude Coldiretti -, quello di realizzare, insieme ad una gestione corretta del sistema irriguo, forti azioni di contrasto al dissesto idrogeologico, attraverso l’attuazione di progetti che possano incidere in modo determinante anche nella riduzione dei cambiamenti climatici, aumentando, nel contempo, la competitività delle filiere agricole produttive presenti”.
© RIPRODUZIONE RISERVATA