
CASTELMAURO – A Castelmauro la prima Zip Line del Molise, la teleferica utilizzata come impianto ricreativo da realizzare insieme a una pista pedonale e ciclabile per collegare il fiume Biferno al Trigno.
Il progetto, annunciato dal sindaco, Flavio Boccardo, a margine del Consiglio comunale, comincerà a prendere forma nei prossimi mesi e sarà finanziato dal Contratto Istituzionale di Sviluppo.
La Zip Line, composta da un cavo d’acciaio unico sospeso tra due punti con quote differenti al quale ci si aggancia per una veloce discesa che regala la sensazione del volo libero, partirà da un’altezza di 1040 fino a scendere a 630 mt. Dal volo in zip line sarà possibile ammirare Campitello Matese, la Majella, il Gran Sasso, il golfo di Vasto, i Monti Dauni, il lago di Lesina, quello di Guardialfiera, le Isole Tremiti, la costa Adriatica di Abruzzo, Molise e Puglia.
La pista ciclabile e pedonale, invece, donerà un percorso che collegherà il fiume Biferno e il fiume Trigno, attraversando Montecilfone, Guardialfiera, Palata, Acquaviva Collecroce, Roccavivara, Tavenna, Mafalda, San Felice del Molise, Montemitro e Montefalcone del Sannio, per un totale di circa 40 chilometri di pista. Vi sarà, quindi, la possibilità di visitare siti naturalistici culturali e storici,
Il progetto è stato promosso, a detta del sindaco, “sperando di entrare a far parte di una rete interregionale che contribuirebbe all’avvio di un turismo moderno, sostenibile, innovativo“.
Previste anche aree attrezzate e di sosta destinate ai camper per favorire un turismo di qualità e che apprezzi le peculiarità del Molise.
© RIPRODUZIONE RISERVATA