
VENAFRO – Nuovo look per il torrente Rava.
Dopo le tante notizie riportate sulla mancata pulizia del torrente rava e della sua pericolosità in caso di forti piogge, pare che qualcosa si sia mosso, infatti una squadra di operai e tecnici da qualche giorno è all’opera per rendere sicuro, ma soprattutto ammirabile quel torrente che accompagna le passeggiate pomeridiane di molti Venafrani.
L’intervento è stato realizzato per intero dal Consorzio di Bonifica della piana di Venafro, il cui neo Presidente si è subito adoperato nella risoluzione della problematica tanto cara ai venafrani.
Subito dopo aver ricevuto la carica infatti, Cotugno, ha dato inizio ai lavori di riquaificazione dell’area: una vera e propria conquista per coloro che da sempre vivono la problematica della manutenzione del Rava come un turbamento ed una vergogna per loro stessi e per il loro territorio.
«I lavori interessanno quasi tre chilometri di torrente, dal ponte sulla SS 85 a sud della città fino al ponte nuovo all’ingresso di Pozzilli e andranno a sanare tutte le problematiche emerse negli ultimi tempi» spiega il neo Presidente Raffaele Cotugno, orgoglioso dell’iniziativa.
Si tratta di interventi significativi che rivoluzionano finalmente l’assetto paesaggistico del territorio che risultava, fino ad oggi, non solo problematico e trascurato, ma quasi retrogado. Il torrente Rava sarà, in sintesi, finalmente rimesso a nuovo come merita.
© RIPRODUZIONE RISERVATA