
CAMPOBASSO – L’Associazione degli ex Consiglieri Regionali del Molise è fortemente preoccupata per i problemi che tormentano la generalità della popolazione molisana.
La morsa della pandemia, che soffoca anche le economie più vigorose, non troverà molta resistenza nel nostro sistema produttivo, congenitamente debole, anche se qualitativamente eccellente; per cui la ripresa sarà molto lenta e difficile. In una nota stampa su tanto il presidente degli ex Consiglieri regionali Gaspare Di Lisa si appella all’assemblea legislativa e alla sua azione istituzionale
“Alla problematicità della delicata situazione vissuta si aggiungono le ansie per le mancate risposte di previsioni confortanti e positive, in quanto i partiti e gli eletti sembrano più interessati ed attenti al proprio destino e al posizionamento nelle sedi della gestione del potere, che alle sorti della classe imprenditoriale, dei lavoratori e di quanti sono nella nera precarietà.
Il 2021, sotto molti aspetti, sarà un anno paragonabile a uno di quelli dell’ultimo dopoguerra! Ci sarà bisogno – quindi – di autentici uomini politici avveduti e coraggiosi, che sappiano fare del bene comune il motivo primo e il fine ultimo del proprio mandato e della rappresentanza del popolo. La speranza di tornare ad una politica dignitosa e di alto profilo, come oggi richiede la critica situazione e come è reclamata dalla gran parte dei cittadini, sarà la forza, che permetterà di avviare con l’anno prossimo un percorso virtuoso, capace di raggiungere traguardi sorprendenti.
Per questa ragione l’Associazione, che mi onoro di rappresentare, ha indirizzato all’Assemblea Legislativa della Regione Molise, dotata di una protesta eccezionale al riguardo, l’augurio che spero si traduca per il Consiglio Regionale in impegno di elaborazione del PIANO DI SVILUPPO, essenziale per rinvigorire la autonomia istituzionale e dare prospettive e visioni valide alle realtà economiche territoriali.”
© RIPRODUZIONE RISERVATA