
ISERNIA – Il Merletto di Isernia. Questo il nome della nuova associazione fondata da Carmela Iavarone ed Anna Maria Pilla con l’intenzione di tramandare nei giovani l’amore per l’antica arte isernina che solo grazie alle nuove generazioni potrà continuare ad avere nuova linfa.
Le due donne, diventate amiche proprio grazie al tombolo che da anni lavorano nei vicoli di Codacchio, nel tempo hanno voluto coinvolgere sempre più persone. Per tale ragione, quest’estate, le due, appena avevamo qualche ora di tempo, portavamo “ru pallon” in sacchi e borse e si mettevamo in piazza. Chiunque poteva aggregarsi a loro, naturalmente nel rispetto delle normative anti-covid.
“Inizia un passaparola sui social, iniziano a girare le prime foto e i primi video ed aumenta la partecipazione di tante signore che da Isernia e non solo si uniscono a noi.
Inutile dirvi che questi incontro sono stati bellissimi per noi tutte. – spiega Anna Maria Pilla su Facebook – Sono stati momenti utili per scambiare le conoscenze e le esperienze riguardanti il merletto ma hanno anche ricreato quel momento di incontro generazionale che purtroppo si va sempre più perdendo. Oltre ad aver incuriosito i nostri giovani isernini abbiamo suscitato curiosità ed ammirazione nei tanti turisti che hanno visitato la nostra cittadina”.
© RIPRODUZIONE RISERVATA