
TELEVISIONE – Terminata l’esperienza dell’idraulico 37enne originario di Carovilli ma residente a Firenze, Giuseppe Ricchiuti, nel noto programma culinario, MasterChef Italia.
Concludere il 2020 con l’eliminazione dalla nota trasmissione di Sky Italia, a seguito di un Pressure Test, potrebbe sembrare la perfetta conclusione di un anno da dimenticare ma per Giuseppe, uscito di scena dal programma prorio ieri sera, non è stato così.
“Indossare il grembiule bianco con impresso il proprio nome, sotto una chiocciolina anomala, è un’esperienza e un’emozione che in pochi hanno il privilegio di poter raccontare. – racconta Giuseppe attraverso la sua pagina Facebook – Consapevole delle tante ed inaspettate difficoltà, della fatica fatta e degli errori commessi, lascio la gara con la stessa umiltà e semplicità che mi hanno permesso di parteciparvi“.
“Con un inchino da domatore si allontanava cantava De Gregori. Questa sorta di inchino vorrei adesso farlo io a quanti mi hanno sostenuto inaspettatamente, da ogni dove. A Sara che ha sempre creduto in me; ai compagni nella MasterClass, ai quali auguro il meglio nella vita; agli amici, Brillandi e non, che da ogni parte d’Italia mi hanno fatto sentire il loro affetto; alla mia famiglia, che è sempre più bella, unita e numerosa. – continua il concorrente – Un ringraziamento doveroso va allo Chef Antonino Cannavacciuolo, allo Chef Giorgio Locatelli ed allo Chef Bruno Barbieri davanti ai quali ho avuto l’onore e il piacere di portare le mie preparazioni ed a tutti quelli che lavorano dietro le quinte per far sì che MasterChefIT sia quella grande trasmissione di successo quale è.”
“Saluto Carovilli e tutto il Molise che sono sempre stati con me, non solo metaforicamente, e la Toscana tutta che mi ha sostenuto. – chiude Giuseppe – Un ultimo pensiero va al maestro Pellegrino Artusi e a tutti quelli che, da sempre, si occupano di ricerca e divulgazione in questo settore, non ultimo il prof. Bressanini al quale mando un caro saluto. Senza il loro contributo la cucina italiana non sarebbe così conosciuta, buona e insuperabile. Auguro a tutti un 2021 migliore dell’anno trascorso, anche perchè, se così non fosse, ci sarebbe da preoccuparsi!”
© RIPRODUZIONE RISERVATA