
CITTADINANZA – Al fine di tutelare i cittadini britannici, aventi esercitato diritti di libera circolazione nello Stato italiano fino al 31 dicembre 2020, è stata predisposta una procedura dedicata per richiedere il rilascio di una carta di soggiorno elettronica che attesta il nuovo status di beneficiario dell’Accordo di recesso.
Dal 1° gennaio 2021 gli interessati potranno presentare, presso la Questura di residenza, le istanze per il rilascio del documento di soggiorno secondo le linee guida già riassunte nel vademecum elaborato e pubblicato sul sito istituzionale del Ministero dell’Interno.
Per agevolare gli adempimenti, connessi al rilascio del documento digitale, è stata attivata l’apposita casella di posta elettronica presso ogni Questura, che consente di fissare l’appuntamento con l’Ufficio Immigrazione per l’avvio della relativa istruttoria.
Giova evidenziare che il possesso del nuovo documento di soggiorno consente un più agevole riconoscimento dei soggetti titolari dei benefici previsti dall’Accordo di recesso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA