EMERGENZA COVID – Vaccinazioni troppo lente, Toma annuncia l’arrivo di altri sieri

Smaltimenti Sud
La Molisana Natale plastica
mama caffè bar venafro

CAMPOBASSO – Gestione sanitaria della Pandemia frammentaria e disordinata mentre gettano la spugna gli ospedali regionali dove i posti da occupare sono finiti  e dove curarsi anche per le patologie tempo dipendenti è molto difficile se non impossibile.

Oggi si registra un altro ricovero fuori regione in elicottero mentre in mattinata è stato annotato un altro decesso per Covid, un uomo di Guardialfiera ex amministratore comunale. Una situazione critica a cui il Governatore ha cercato di dare qualche risposta in Consiglio regionale dove ha illustrato un’informativa su quanto avverrà nei prossimi giorni per cose già risapute sperando che abbiano tempi certi, quali le terapie intensive modulari che si stanno realizzando a Campobasso (10 posti) nel piazzale antistante il Cardarelli, a Termoli (10 posti) e a Isernia (posti) nel mentre si pensa a come ricavare altri posti e luoghi di malattie infettive negli ospedali “Vietri” dove poter ricoverare pazienti che provengono da un’ondata di malati della variante inglese impressionante soprattutto nel basso Molise.

Dunque vaccinazione troppo lenta in Molise. E il Governatore qui ha annunciato che tra il 28 febbraio e il 29 marzo arriveranno circa 39 mila dosi. A oggi la consegna contrariamente a quanto dichiarato dal presidente della Regione le dosi consegnate sono state 14.690 contro le 22 mila annunciate che insieme a quelle di dicembre gennaio fanno circa 28 mila. Toma ha, inoltre, dichiarato che in settimana verranno consegnate 7.610 dosi. Ma ai problemi del rallentamento della vaccinazione ai luoghi e a chi deve praticarla, c’è il grave problema del personale medico che manca per la piena operatività della campagna vaccinale, c’è bisogno di una sessantina di sanitaria 11 in arrivo sono pochi.

Partita la campagna per gli over 80, ora si punta a vaccinare le persone diversamente abili non autosufficiente gravemente fragili. Intanto fra qualche giorno verrà firmata la convezione con i medici di base che potranno inoculare i sieri ai loro assistiti potendo procedere anche a domicilio per color che non possono autonomamente recarsi negli ambulatori medici.

G.C.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Facebooktwittergoogle_plusmail

Pubblicità »

fabrizio siravo assicurazioni
maison Du Cafè Venafro Natale
Colacem Sesto Campano

OPERAZIONE VERITÀ »

FASCICOLO ELETTRONICO SANITARIO »

resta aggiornato »

WhatsApp Molise Network

Pubblicità »

maison Du Cafè Venafro Natale
fabrizio siravo assicurazioni
Colacem Sesto Campano

OPERAZIONE VERITÀ »

FASCICOLO ELETTRONICO SANITARIO »

resta aggiornato »

WhatsApp Molise Network

aziende in molise »

Esco Fiat Lux Scarabeo
error: