EVENTO – La magia dell’Aut Aut Festival nel borgo di Campomarino

La Molisana Natale plastica
Smaltimenti Sud
mama caffè bar venafro

CAMPOMARINO – Il libro di Paola Chimisso “Base Grande 13” è stato presentato nella suggestiva cornice di Largo Santa Maria a Mare.

Un’atmosfera suggestiva ed ammaliante, ai piedi della splendida chiesa romanica di Santa Maria a Mare, ha fatto da cornice alla presentazione del libro di Paola Chimisso “Base Grande 13”, edito da Augh Edizioni.

Un appuntamento inserito all’interno dell’ampio programma dell’Aut Aut festival, rassegna culturale ideata e curata da Valentina Fauzia che con la sua abile regia ha regalato al pubblico presente una serata caratterizzata da momenti emozionanti e spunti di grande interesse culturale. Lo scenario del borgo dipinto di Campomarino ha impreziosito un evento che ha visto protagonista Paola Chimisso, autrice nata a Piacenza ma fortemente ancorata alle sue origini molisane e campomarinesi.

Ambientato tra il novembre del 2019 e il luglio del 2020, il romanzo di Paola Chimisso narra le emozioni quotidiane vissute in quel mondo a sé rappresentato dalla sala operatoria, all’interno del quale emergono le emozioni, i turbamenti e i sentimenti che legano le vite dei protagonisti.

Un racconto che deriva dall’esperienza diretta dell’autrice, strumentista in chirurgia generale, vascolare e toracica presso l’ospedale “Guglielmo da Saliceto”, e che ha condotto il pubblico all’interno dell’affascinante mondo della sala operatoria, un contesto all’interno del quale emergono sentimenti contrastanti quali amore, dolore, morte, amicizia, sofferenza. Un percorso che porta il lettore a riflettere su temi di grande interesse che l’autrice, laureata in filosofia, lascia fluire tra le righe e che accompagnano il lettore all’interno di un viaggio che assume un significato particolare, specie nel contesto all’interno del quale la pandemia ci ha portati a vivere negli ultimi mesi.

Il book corner allestito dalla libreria Fahrenheit di Termoli, partner storico dell’Aut Aut Festival ha fatto registrare il sold out, tutte le copie messe a disposizione sono state vendute al pubblico presente che si è attardato a lungo a conversare con l’autrice durante il rituale del firma copie con dedica.

La serata, organizzata nei dettagli dall’Istituzione Centro Servizi Turistici e Culturali, si è conclusa con la degustazione dei vini della Cantina D’Uva di Larino, con la magistrale somministrazione da parte di AIS Associazione Italiana sommelier Molise. Un connubio, quello tra libri e vini, tra cultura e valorizzazione dei prodotti tipici locali, che l’Aut Aut Festival intende valorizzare al fine di dedicare sempre maggiore attenzione alla promozione del territorio.

In questo senso lo slogan del festival, “La cultura è la cura”, emerge e coglie a pieno il significato da attribuire a eventi di questo genere, specie in un momento difficile come quello che la comunità di Campomarino si è ritrovata ad affrontare negli ultimi giorni.

“Siamo soddisfatti della risposta del pubblico di Campomarino così come di quello che incontriamo in ogni piazza del nostro tour estivo dell’Aut Aut Festival – ha dichiarato la curatrice del festival Valentina Fauzia – ricordiamo al pubblico che ci segue che a partire da questa sera e per tutte le prossime tappe sarà necessario munirsi di green pass per poter accedere agli eventi”.

Ecco le prossime date:

7 agosto – Campobasso – Flavia Piccinni e Carmine Gazzanni – Storia di una scomparsa – Piazzetta Palombo – ore 18.30

10 agosto – Campomarino – Charles Papa – Sette giorni – Largo Santa Maria a Mare – ore 22.00

11 agosto – Portocannone – Luca Bottura – Manifesto del Partito Impopolare – via Enrico Muricchio – ore 21.30

12 agosto – Guglionesi – Stefano Sabelli e Ettore Marinelli – Le campane di Dante – Largo Santa Chiara – ore 21.30

18 agosto –  Agnone – Stefano Sabelli e Ettore Marinelli – Le campane di Dante – Fonderie Marinelli – ore 21.30

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Facebooktwittergoogle_plusmail

Pubblicità »

Colacem Sesto Campano
maison Du Cafè Venafro Natale
fabrizio siravo assicurazioni

OPERAZIONE VERITÀ »

FASCICOLO ELETTRONICO SANITARIO »

resta aggiornato »

WhatsApp Molise Network

Pubblicità »

fabrizio siravo assicurazioni
maison Du Cafè Venafro Natale
Colacem Sesto Campano

OPERAZIONE VERITÀ »

FASCICOLO ELETTRONICO SANITARIO »

resta aggiornato »

WhatsApp Molise Network

aziende in molise »

Esco Fiat Lux Scarabeo
error: