
CAMPOBASSO – La Coppa d’Europa conquistata dagli azzurri è giunta oggi in Molise, nell’Aula Magna dell’Università.
Un evento atteso, che ha riportato alla mente il grande entusiasmo vissuto dagli italiani in occasione della vittoria della Nazionale di calcio agli ultimi campionati europei.
La Coppa conquistata dagli “Azzurri” è diventata un simbolo di rinascita dopo i mesi bui della pandemia e le dure conseguenze sanitarie ed economiche. Un simbolo di rinascita dunque non solo sportiva, in un momento in cui il calcio italiano non riesce a riproporsi ai livelli degli scorsi decenni (sintomatica è stata la mancata qualificazione ai Mondiali del 2018), ma anche sociale ed economico.
L’entusiasmo si è riacceso questa mattina nell’Aula Magna dell’Università degli Studi del Molise, dove la Coppa si è fermata per la prima tappa del tour molisano. Alle ore 11, infatti, il presidente della Figc Gabriele Gravina ha incontrato il Rettore Luca Brunese e gli studenti del Corso di Laurea in Scienze Motorie e Sportive.
“Abbiamo riaperto il Palazzo per poterci riavvicinare alla gente”, queste le parole con cui ha esordito il Presidente Federale che ha in seguito posto l’accento sulla nuova mentalità che si intende portare nel movimento calcistico italiano: un vero è proprio “nuovo umanesimo attraverso il quale riconsegnare il calcio agli italiani e ai tifosi abbandonando l’arroganza con la quale ci si arroccava nel Palazzo di via Allegri”.
“Il trionfo agli europei ha ripagato i mesi di sofferenza per il Covid – ha dichiarato il Rettore Brunese – La scelta del presidente Gravina di avvicinare la Coppa a tutti gli appassionati è condivisibile e innovativa. La maglia della Nazionale unisce tutti i nostri cuori”.
Grande entusiasmo tra gli studenti che hanno rivissuto i momenti principali e le vittorie della Nazionale attraverso il maxischermo dell’Aula Magna e che non si sono sottratti al classico selfie con la Coppa.
Alle ore 16.00, il Presidente Federale Gravina incontrerà il Consiglio Direttivo e tutte le componenti della struttura federale del C.R. Molise. A seguire alle ore 18.00, presso il Teatro Savoia, si terrà l’incontro con i rappresentati delle Società Molisane e le Istituzioni Regionali.
M.A.
© RIPRODUZIONE RISERVATA