
VENAFRO – Il concorso fotografico “Sentieri di acqua e pietra, il racconto di un valore per le comunità” diventa una mostra. Gli scatti candidati al contest lanciato nell’ambito del progetto Sentieri di Acqua e Pietra SAP della Direzione regionale Musei Molise (programma MuSST #2 – Musei e sistemi di sviluppo culturale del Ministero della Cultura) saranno esposti a Venafro nelle sale della Palazzina Liberty. L’inaugurazione il prossimo venerdì 12 novembre alle ore 17.
«Si tratta di un evento al quale teniamo molto: tante soddisfazioni ci ha già dato in termini di partecipazione. Ancora più coinvolgente adesso sarà la fase espositiva delle opere in gara; tutti infatti potremo ammirare la forza narrativa racchiusa in una foto per un territorio. Abbiamo ricevuto lavori di indiscussa qualità», anticipa la coordinatrice esecutiva Susanne Meurer, che, assieme a Flavia Barca, project manager, e Paolo Prosperini, responsabile monitoraggio e rendicontazione, cura l’intera regia del progetto.
All’inaugurazione dell’esposizione è prevista la presenza dell’assessore alla cultura del Comune di Venafro, Dario Ottaviano, del presidente del Centro per la fotografia di Campobasso “Vivian Maier”, Simone Di Niro, e del fotografo Mauro Presutti, componente della giuria che dovrà scegliere lo scatto più significativo del contest.
«Per il concorso fotografico ci siamo avvalsi – prosegue Meurer – della collaborazione del Centro di fotografia “Viviane Maier” di Campobasso, che ringraziamo per il preziosissimo contributo, come ringraziamo il Comune di Venafro che dal primo momento ci è stato vicino nella costruzione di questo progetto. Essere ospitati in un luogo di valore come la Palazzina Liberty impreziosisce la nostra iniziativa».
© RIPRODUZIONE RISERVATA