
ISERNIA – Presentata, nella sala Raucci del Comune, la manifestazione “Togliamoci le pulci”, organizzata dall’associazione Preistoris.
E’ stata presentata questa mattina, lunedì 2 maggio, nel corso d’una conferenza stampa, la manifestazione “Togliamoci le pulci”, organizzata dall’associazione Preistoris. L’evento avrà luogo l’8 maggio nella villa comunale di Isernia, con inizio alle ore 10, e riguarderà la compravendita e il baratto di oggetti usati. Presenti all’incontro con la stampa il sindaco di Isernia, Piero Castrataro, e il presidente di Peistoris, Emilio Izzo.
“Stiamo uscendo dalla pandemia e ripartiamo con “Togliamoci le pulci” – esordito il sindaco Piero Castrataro in conferenza stampa -, un’iniziativa che ritengo molto bella soprattutto per i bambini che avranno la possibilità di scambiarsi quello che a loro non serve. Mi piace che c’è la parola baratto e da questa parola parto per ricordare il baratto amministrativo che riprenderemo come Comune per aiutare quello famiglie che non riescono a pagare delle piccole tasse. In questo caso potrebbero barattare il proprio lavoro, la propria competenza con il Comune. Sono convinto e spero – ha continuato – che sarà un’iniziativa molto frequentata, soprattutto, per quelle famiglie che in questo momento stanno affrontando il problema delle bollette e dell’aumento dei costi. Aumenti non solo energetici ma legati anche all’inflazione che è esplosa e tende a comprimere il potere d’acquisto delle famiglie più disagiate. Sarà un’occasione – ha concluso Castrataro – per barattare ma anche per donare ai più bisognosi cose di cui hanno bisogno. Ringrazio Emilio Izzo per questa bella iniziativa e spero che diventi un appuntamento annuale.
“L’associazione Preistoris – ha dichiara Emilio Izzo in conferenza stampa – ha portato in città iniziative di grande levatura, ma anche più modeste, con grande seguito popolare. Ci siamo fermati a causa del Covid con senso di responsabilità e ora riprendiamo. Questa iniziativa, che ha avuto un successo clamoroso, è nata nei vicoli del centro storico e ora si sposterà in luogo più aperto, più controllabile, qual è la villa comunale. Questo appuntamento – ha continuato – segna la ripresa delle nostre iniziative, tra cui “Magnastoria”, per cui è stata già fissata la data di svolgimento. Iniziative che puntano alla cultura ma hanno una forte pregnanza popolare. “Togliamoci le pulci” è un’iniziativa che prevede lo scambio, il baratto, la vendita, ma riservata ai semplici cittadini. La svolta di questa città – ha concluso Izzo – parte dalla svolta delle idee e spero che questa amministrazione possa dare quel quind in più per far dire alle future generazioni che la svolta è partita con il sindaco Castrataro.
In caso di maltempo l’evento slitterà alla settimana seguente, quindi al 15 maggio.
C.C.
© RIPRODUZIONE RISERVATA