
POZZILLI – E’ previsto per mercoledì 11 maggio, presso l’Istituto comprensivo “Leopoldo Pilla” sede di Pozzilli, un incontro con Don Maurizio Patriciello, il parroco anticamorra che sta scuotendo le coscienze di tutti coloro che vivono o che guardano dall’esterno l’ormai famosa “Terra dei Fuochi”.
Un testimone dei nostri giorni, un prete impegnato a portare il Vangelo in una realtà del nostro Paese – la terra dei fuochi –, devastata dall’inquinamento provocato dalle discariche abusive e dalla presenza di ecomafie. Le sue denunce, il suo essere al fianco della gente comune gli sono costate minacce e intimidazioni, l’ultima delle quali – una bomba carta esplosa al cancello della chiesa parrocchiale di San Paolo apostolo, nel parco Verde di Caivano – lo ha costretto a vivere sotto scorta.
Dunque, dopo i saluti iniziali di Stefania Passarelli, primo cittadino della comunità pozzillese e dopo l’intervento di Pino De Stavola, dirigente scolastico del plesso che ospita l’evento, la parola passerà a Palmina Giannini, Cavaliere della Repubblica e presidente del Comitato “Paolo Balestrazzi – Lotta alla Neurofibromatosi e a tutte le malattie rare” da una vita al fianco della ricerca e Vera Cavallaro con la lettura di “Insieme per la pace”. Il vivo della conferenza si avrà con l’intervento di Padre Maurizio Patriciello, il parroco di Caivano che sta suscitando scalpore a livello nazionale per la sua spassionata voglia di difendere la nostra terra da soprusi taciuti per troppo tempo. Don Maurizio Patriciello si rivolgerà soprattutto ai ragazzi delle medie con il linguaggio reale e concreto dei sogni, anche di quelli brutti che ti dicono le cose in faccia e verrà a parlare di “Noi continuiamo per la nostra strada: educhiamo alla legalità, all’ambiente e alla difesa della legalità”.
Don Maurizio Patriciello dopo la visita all’Istituto comprensivo Leopoldo Pilla di Pozzilli si recherà in visita all’IRCCS Neuromed per salutare il direttivo sempre in prima linea per la “difesa della vita” e per la “difesa della persona”.
© RIPRODUZIONE RISERVATA