ISERNIA – Agorà democratica, Castrataro e D’Achille: “Grazie ai fondi del Pnrr rilanceremo la città”

Smaltimenti Sud
mama caffè bar venafro
La Molisana Natale plastica

ISERNIA – Agorà democratica a tema “Le città sostenibili: le risorse e le sfide”. Incontro organizzato dal locale Circolo PD.

Si è tenuto nella serata di ieri, mercoledì 25 maggio, presso la terrazza di un noto bar del centro storico, una Agorà democratica a tema “Le città sostenibili: le risorse e le sfide”. Organizzata dal Circolo PD di Isernia. Sono intervenuti all’incontro Vittorino Facciolla (Segretario PD Molise e Consigliere Regionale), Micaela Fanelli (Capogruppo PD Consiglio Regionale), Luciano Sposato (Segretario PD Federazione di Isernia) e Piero Castrataro (Sindaco di Isernia).

A fare da moderatrice l’assessore al Pnrr e alla Rigenerazione urbana Maria Teresa D’Achille. Da sottolineare anche la presenza all’incontro di Mattia Palazzi (Sindaco di Mantova) e Matteo Ricci (Sindaco di Pesaro e Coordinatore Nazionale Sindaci del Pd). A seguire l’evento anche diversi amministratori degli enti locali e i rappresentati delle associazioni.

I due Sindaci di Mantova e Pesaro, nella mattinata di oggi, incontreranno nella sede del Comune il primo cittadino di Isernia, Piero Castrataro, e una rappresentanza degli amministratori locali. Prima di recarsi a Palazzo san Francesco, Palazzi e Ricci visiteranno il Museo del Paleolitico, dove il direttore Enza Zullo li accompagnerà fra i reperti paleontologici isernini.

Le città laboratori di idee, per il commercio, la cultura, la scienza, la produttività, lo sviluppo sociale e molto altro. E proprio grazie ai fondi del Pnrr e non solo, sarà possibile dare un nuovo volto alla città di Isernia, come ha sottolineato l’assessore al Pnrr e alla Rigenerazione urbana Maria Teresa D’Achille, annunciando un restyling del parco verde della stazione, grazie a un progetto di riqualificazione urbana messo in campo da RFI. “Il capoluogo pentro – ha affermato ancora D’Achille – puo’ di diventare una città sostenibile e punto di riferimento per l’intero territorio regionale. Una città che puo’ cresce e diventare più moderna grazie ai fondi del Pnrr e non solo che ci permetteranno di creare nuove importanti infrastrutture e servizi più efficienti per i cittadini. Una sfida importante che il centro-sinistra puo’ vincere imprimendo un svolta politico-amministrativa a Isernia”.

Anche il sindaco Piero Castrataro ha confermato l’impegno della sua amministrazione comunale per rendere Isernia sostenibile, smart, più inclusiva, accogliente e funzionale per tutti. “Tutto questo sarà possibile – ha detto Castrataro nel suo breve intervento – grazie a progetti e programmi che ci permetteranno di creare opportunità economiche ed occupazionali. Senza dimenticare alcuni interventi sulla micromobilità”.

Per vincere questa sfida e permettere a Isernia di crescere, non bastano proclami e annunci, ma occorrono soprattutto azioni concrete e investimenti mirati che consentano alla città di guardare al futuro con ottimismo. Vedremo col tempo se questa amministrazione guidata da Castrataro sarà in grado di realizzare quanto promesso in campagna elettorale. Una sfida che si puo’ vincere solo con la collaborazione di tutti e non attraverso fughe solitarie in avanti al solo scopo di fare propaganda.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Facebooktwittermail

Pubblicità »

fabrizio siravo assicurazioni
Colacem Sesto Campano
caffè, ristorante, centro commerciale, melograni, roccaravindola

resta aggiornato »

WhatsApp Molise Network

seguici »

Facebooktwitteryoutubeinstagram

Pubblicità »

caffè, ristorante, centro commerciale, melograni, roccaravindola
Colacem Sesto Campano
fabrizio siravo assicurazioni

resta aggiornato »

WhatsApp Molise Network

seguici »

Facebooktwitteryoutubeinstagram

aziende in molise »

Agrifer Pozzilli
Edilnuova Pozzilli
Esco Fiat Lux Scarabeo
error: