ISERNIA – Incontro con il Centro per l’impiego per avvicinare gli studenti dell’Istituto Fermi-Mattei al mondo del lavoro

mama caffè bar venafro
Smaltimenti Sud
La Molisana Natale plastica

ISERNIA – Incontro con il Centro per l’impiego per avvicinare gli studenti dell’Istituto Fermi-Mattei al mondo del lavoro. Attivata anche la “Bacheca Lavoro Follow Me”, punto di incontro tra neo diplomati e aziende in cerca di personale.

Creare un punto di incontro fra domanda e offerta di lavoro. Facilitare al massimo l’inserimento lavorativo dei neo diplomati. Per raggiungere questi obiettivi, da anni l’Isis Fermi-Mattei di Isernia – attraverso il progetto “Follow Me” – opera un monitoraggio continuo del successo formativo dei diplomati, sia nell’inserimento attivo nel mercato del lavoro sia nei percorsi formativi o universitari post diploma seguiti dai diplomandi. Al tempo stesso l’istituto superiore organizza una serie di iniziative, anche in sinergia con il Centro per l’Impiego di Isernia. 

Il 23 maggio scorso, infatti, nell’aula magna del Mattei, gli studenti delle classi quinte hanno incontrato i referenti del Centro per l’impiego del capoluogo di provincia isernino. L’incontro ha permesso ai ragazzi di avere un quadro più chiaro del mercato del lavoro ed al tempo stesso ha fatto conoscere tutti i servizi relativi alle politiche attive del lavoro proposti dal Centro. Hanno inoltre ricevuto puntuali indicazioni per la corretta compilazione del curriculum vitae, della lettera di presentazione e sul comportamento da tenere nel corso di un colloquio di lavoro. I chiarimenti sul contratto di apprendistato e sulle offerte di lavoro hanno arricchito l’incontro, molto apprezzato dagli studenti.

Il 31 maggio toccherà ai diplomandi del Fermi: anche loro avrà l’opportunità di incontrare e confrontarsi con i referenti del Centro per l’impiego. Nel frattempo sul portale dell’istituto superiore isernino è stata attivata la “Bacheca Lavoro – Follow Me!”. È un punto di accesso privilegiato per i diplomati dell’istituto, poiché favorisce l’incontro tra domanda e offerta. Al tempo stesso fornisce utili informazioni in merito alle esigenze di un mercato del lavoro in costante evoluzione.

In questa fase storica, ad esempio, sono molto richiesti i diplomati dell’indirizzo Costruzioni Ambiente e Territorio. Le sempre più numerose istanze relative al Superbonus non fanno altro che confermarlo: la domanda di geometri è particolarmente elevata. Ciononostante l’offerta non permette di coprire del tutto le richieste provenienti dal settore delle costruzioni. Inoltre fa registrare una costante crescita la domanda di diplomati in Informatica e Telecomunicazioni e in Elettronica ed Elettrotecnica. Così come è già una realtà, destinata a crescere, la richiesta di esperti di Finanza e Marketing e Turismo, anche per le politiche di sviluppo previste dal PNRR.

Ecco perché si è pensato di creare un ponte tra la scuola e il mondo del lavoro. La Bacheca Lavoro Follow Me, insieme agli incontri promossi sul territorio, propone di migliorare e favorire le opportunità di lavoro, ma anche condividere informazioni e progetti che spesso e volentieri vengono inviati alla scuola superiore di Isernia. Sulla bacheca Follow Me saranno inoltre resi disponibili a breve i recapiti e i contatti con il Centro per l’impiego di Isernia.

C.C.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Facebooktwittermail

Pubblicità »

caffè, ristorante, centro commerciale, melograni, roccaravindola
fabrizio siravo assicurazioni
Colacem Sesto Campano

resta aggiornato »

WhatsApp Molise Network

seguici »

Facebooktwitteryoutubeinstagram

Pubblicità »

caffè, ristorante, centro commerciale, melograni, roccaravindola
fabrizio siravo assicurazioni
Colacem Sesto Campano

resta aggiornato »

WhatsApp Molise Network

seguici »

Facebooktwitteryoutubeinstagram

aziende in molise »

Esco Fiat Lux Scarabeo
Agrifer Pozzilli
Edilnuova Pozzilli
error: