
CAMPOBASSO – I Molisani snobbano i referendum sulla giustizia, in calo l’affluenza anche per le elezioni amministrative.
Stravince l’astensione in Molise, Regione italiana con la più bassa affluenza alle urne. Nella nostra Regione ha votato per il referendum il 13,9% degli aventi diritto, mentre la media nazionale è stata del 20,9%.
Questi i risultati:
- Quesito 1: SI 53,16%, NO 46,84%
- Quesito 2: SI 56,16%, NO 43,84%
- Quesito 3: SI 74,79%, NO 25,21%
- Quesito 4: SI 71,47%, NO 28,53%
- Quesito 5: SI 72,12%, NO 27,88%
In netto calo anche l’affluenza per le elezioni comunali: nei 15 Comuni della provincia di Campobasso (Busso, Campolieto, Castelbottaccio, Castellino del Biferno, Duronia, Guardialfiera, Jelsi, Limosano, Montefalcone nel Sannio, Montelongo, Montemitro, Petacciato, San Felice del Molise, Torella del Sannio e Toro) l’affluenza media è stata del 46,47%, una percentuale inferiore a quella di cinque anni fa quando si recò alle urne oltre il 50% degli aventi diritto.
Affluenza molto bassa anche nei tre Comuni in provincia di Isernia (Chiauci, Civitanova del Sannio e Sant’Elena Sannita), dove i dati indicano un’affluenza del 37,85%.
La media regionale risulta essere quindi del 42,16%, la più bassa d’Italia.
- L’affluenza nei Comuni in provincia di Campobasso:
- Busso 39,01%
- Campolieto 53,53%
- Castelbottaccio 21,72%
- Castellino del Biferno 29,59%
- Duronia 18,45%
- Guardialfiera 67,27%
- Jelsi 38,83%
- Limosano 45,19%
- Montefalcone nel Sannio 54,10%
- Montelongo 46,22%
- Montemitro 51,27%
- Petacciato 61,87%
- San Felice del Molise 44,53%
- Torella del Sannio 44,37%
- Toro 59,12%
- L’affluenza nei Comuni in provincia di Isernia
- Chiauci 40,17%
- Civitanova del Sannio 47,44%
- Sant’Elena Sannita 61,39%
M.A.
© RIPRODUZIONE RISERVATA