
VENAFRO – In corso la novena della Madonna delle Grazie dinanzi alla chiesetta rupestre pedemontana a nord di Castello Pandone.
Il luogo è assolutamente naturale, caratteristico ed accogliente, fermo restando il breve sentiero collinare in ascesa per raggiungerlo. Ma una volta sul posto si gode un panorama di Venafro e della sua verde pianura quanto mai bello e piacevole a vedersi.
Si sta scrivendo della località pedemontana a nord di Castello Pandone dov’è situata la chiesetta rupestre dedicata alla Madonna delle Grazie e dove da ieri 23 giugno e sino al prossimo 2 luglio si svolgerà dal tardi pomeriggio la Novena in onore della Madonna delle Grazie, cui il tipico luogo di culto è dedicato.
Le celebrazioni e gli orari, secondo le informazioni fornite dal Parroco Don Gian Luigi Petti che celebrerà ogni giorno sul tipico altare all’esterno della chiesetta: dal 23 giugno e sino all’1 luglio h 18.00 S. Rosario ed h 18.30 S. Messa, sabato 2 luglio conclusione della Novena e ricorrenza liturgica della Madonna delle Grazie h 8.00 S. Messa, h 18.00 S. Rosario ed h 18.30 S. Messa.
Seguirà processione conclusiva con la Statua della Vergine per le strade del rione Colle.
Tonino Atella
© RIPRODUZIONE RISERVATA