
TERMOLI – Dopo oltre due anni di attesa torna il “Festival Internazionale del Folklore delle Culture Marinare”.
Il Festival del Folklore è una delle manifestazioni che più identifica il territorio e che da sempre ha fatto conoscere Termoli e le sue tradizioni marinare in tutto il mondo.
Tre serate per un confronto tra culture, canti e balli; il Festival Internazionale del Folklore è giunto quest’anno alla sua 37esima edizione.
Gruppi provenienti dal Molise e da altre parti del mondo. Tra le nazioni rappresentate troviamo la Bulgaria, la Polonia, la Serbia e la Slovacchia.
Tra i gruppi locali, oltre al gruppo folklorico “A’ Shcaffette” di Termoli che organizza il Festival, si esibiranno gruppi provenienti da Ruvo di Puglia, Minturno, Baranello, Carpinone, Mirabello Sannitico e San Giovanni in Galdo.
Da da questa sera e fino a lunedì sera l’appuntamento è a partire dalle ore 21 alla Scalinata del Folklore.
Non solo, tra gli eventi in programma nel cartellone dell’Estate termolese sarà dedicato spazio anche ai più piccoli: una serata tutta per loro e con i beniamini di sempre da trascorrere a Rio Vivo lunedì sera, 8 agosto, a partire dalle ore 21,30.
Si chiama il “Lungomare dei balocchi” l’evento pensato dall’amministrazione comunale per i bambini e che vedrà protagonisti Mago Peppe, Checco Clown magico, Tony il trampoliere, Nico one-man-band e Alex il Giocoliere.
Musica, spettacoli, sorprese, magie e tante leccornie per una serata tutta da vivere sul lungomare sud di Rio Vivo.
M.A.
© RIPRODUZIONE RISERVATA