ISERNIA – Il Consiglio comunale ha approvato il Dup. Castrataro: “E’ una svolta, da qui si inizia a rifare la città”

stampa digitale pubblicità black&barry venafro
Smaltimenti Sud
mama caffè bar venafro
La Molisana Natale plastica

ISERNIA – Nella serata di ieri il Consiglio Comunale ha il Documento unico di programmazione 2022-24 e il bilancio di previsione valido per lo stesso triennio.

Tante le novità previste con l’approvazione del Dup, come ha spiegato nel suo intervento in Aula il sindaco Piero Castrataro.

È scaduto il bando delle mense – ha esordito nel suo intervento Piero Castrataroe noi andremo in proroga. La prima cosa che ho detto alla nostra Giunta, ma l’ho detto anche in maggioranza, è che dobbiamo fare un bando delle mense innovativo per fornire cibi di qualità ai nostri bambini con prodotti biologici e del territorio. A breve ci sarà il nuovo sito del Comune di Isernia (non c’è stato il tempo per inserirlo nel Dup). Abbiamo ottenuto quasi 800mila euro per implementare la Spid, la carta d’identità elettronica, il Pagopa per rifare il sito e per fare in modo che sia il Suap che il Sue abbiamo degli sportelli digitali per cui tutti possano inviare le proprie pratiche stando tranquillamente a casa.

Potrei citare inoltre tante cose sullo sport, ma ne cito solo alcune che ereditiamo dalla passata amministrazione come la piscina. E’ stata firmata la determina con la diagnosi energetica e tra due-tre settimane approveremo in Giunta un progetto che va al Gestore dei servizi energetici per rendere la piscina autosufficiente dal punto di vista energetico e che aggiunge qualcosa come 400mila euro. Anche la palestra di San Lazzaro la ereditiamo dalla vecchia amministrazione, ma sappiamo bene che i 700mila euro non bastano. A giorni avremo il risultato positivo per  avere una nuova palestra da 500 posti nella zona sportiva vicino allo stadio.

Spostiamo l’area lanci per non danneggiare quel campo con i vari lanci del peso. Rifaremo con una variazione di bilancio sia l’antistadio che lo stadio, realizzeremo in quell’area un bike park per insegnare ai bambini ad andare in bici e soprattutto ci sarà un percorso per le persone disabili. Lo sviluppo – spiega – è la parte più difficile, come ho sempre detto in campagna elettorale, perché dovremo fare in modo che la città non perda più abitanti, come continua a succedere. Non basteranno i 60 milioni di euro di investimento perché le infrastrutture non bastano.

Ed è per questo che nei prossimi mesi – continua – porteremo in Consiglio comunale la realizzazione di una Fondazione di comunità (questa cosa non è scritta nel Dup) che includerà non solo il Comune di Isernia, non solo alcuni enti locali della provincia di Isernia con cui ho già parlato, ma anche alcuni privati per investire sul territorio nel sociale e nella cultura con la partecipazione di ‘Fondazione con il Sud’, creata dalla fondazioni bancarie, per fare in modo che ci sia un modo più snello per operare sul territorio in questi ambiti. Quando è stata fatta la variazione di bilancio a fine novembre, abbiamo salvato un investimento della Regione Molise di 500mila euro più, più 100mila del Comune perché andavano realizzati degli alloggi comunali.

Sono sei e altri sei sono compresi nel bando periferie. Vogliamo dare una casa alle persone che non ce l’hanno. Inoltre verranno assunte da questo Ente 14 persone a tempo indeterminato, perché sono state trovate le risorse, e si aggiungeranno alle 22 a tempo determinato per un totale di 36 nuove assunzioni.

Sulla mobilità, grazie alle risorse della passata amministrazione, parliamo di circa 390mila euro per fare le piste ciclabili, per il Piano urbano della mobilità sostenibile, e in questa ottica si prevede che le strisce blu saranno sicuramente riviste e probabilmente non ci saranno più perché la città non ne ha bisogno. Questo Dup – conclude Castrataro – , ritengo, sarà la svolta della città. Da qui si inizia a rifare Isernia”.

Il Dup è passato con 21 voti favorevoli, 5 gli astenuti e 3 i contrari. Poche e blande le contestazioni della minoranza. Per quanto riguarda il bilancio di previsione, esso è stato approvato con 21 voti favorevoli, 2 contrari e 5 astenuti.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Facebooktwittermail

PUBBLICITA’ »

Colacem Sesto Campano

resta aggiornato »

WhatsApp Molise Network

seguici »

Facebooktwitteryoutubeinstagram

PUBBLICITA’ »

Colacem Sesto Campano

resta aggiornato »

WhatsApp Molise Network

seguici »

Facebooktwitteryoutubeinstagram

aziende in molise »

Esco Fiat Lux Scarabeo
Bar il Centrale Venafro
Edilnuova Pozzilli
fabrizio siravo assicurazioni
Agrifer Pozzilli
error: