
VENAFRO – Le manifestazioni di Natale, che hanno preso il via lo scorso 8 dicembre, entrano nel vivo.
Una serie di eventi pensati per rendere piacevoli le festività natalizie, all’insegna della tradizione, della cultura ma anche dello sport e della condivisione.
Il calendario degli eventi natalizi di Venafro, realizzato dal Comune con il prezioso contributo delle associazioni locali, è stato lanciato con una nota resa pubblica dal sindaco Alfero Ricci: “Per queste festività natalizie abbiamo pensato di concentrare le poche risorse a disposizione per organizzare degli eventi che possano avere i bambini come principali protagonisti, con un occhio alla tradizione e alle manifestazioni che ci sono state proposte dalle associazioni.
In questo senso va in particolare la due giorni di Natale in Piazza , in programma per il 17 e 18 dicembre, che culminerà con la Calata di Babbo Natale dal tetto del Comune.
Nella stessa direzione va anche la Befana in Piazza il 6 gennaio, organizzata grazie all’impegno degli amici di Vico Parsacco.
Rinnoviamo, poi, la tradizione della Mostra di arte presepiale , giunta alla 4° edizione, con i presepi artistici in esposizione alla palazzina Liberty fino all’8 gennaio.
E ancora, ci sarà spazio per la cultura, con il concorso letterario L’uomo custode della natura, organizzato dal Circolo San Nicandro, giunto ormai alla 10° edizione, in programma per domani 10 dicembre, e il Baratto del libro, a cura della Banca del Tempo, dal 16 al 18 dicembre.
Il 17 dicembre si conferma il tradizionale Concerto “Natale è”della Schola Cantorum Lino Cappello presso la Chiesa dei Santi Martino e Nicola.
Il 18 dicembre ci sarà un’altra conferma: la Scalata Venafro – Conca Casale, organizzata dall’Atletica Venafro.
Il 23 dicembre torna CTA Christmas Show al palazzetto dello Sport.
E per concludere: Sciusc’e p’sciusc’ l’ultimo dell’anno.
Vogliamo ringraziare – ha commentato il sindaco – le associazioni che hanno dato la propria collaborazione per la riuscita degli eventi.Buone festività natalizie.”
M.A.
© RIPRODUZIONE RISERVATA